Il mondo delle grandi aziende tecnologiche ci ha già abituato a cause per il copyright spericolate e particolarmente poco indulgenti nei confronti dei presunti trasgressori, ma l'ultima azione legale di Apple potrebbe portarci su vette ancora inesplorate. Cupertino ha fatto causa ad Apple Cinema, una catena di sale cinemafografiche.
L'accusa? Logo e nomi sarebbero troppo simili a quelli del produttori di smartphone. Eppure, a ben vedere, il logo di Apple Cinema è una semplice mela, per giunta sprovvista dell'iconico morso. Possibile che Apple intenda davvero rivendicare per sé l'uso esclusivo di un oggetto comune come un frutto?
APPLE VS APPLE CINEMASPer gli avvocati del colosso tech la risposta, evidentemente, deve essere positiva. Apple ha fatto causa a Sand Media, l'azienda che possiede la catena di cinema. Apple Cinemas attualmente è presente in 14 località, tutte negli Stati Uniti, ma prevede di espandersi rapidamente nel corso dei prossimi anni.
Secondo i legali dell'azienda, la scelta del nome della catena non sarebbe casuale: Sand Media è accusata di aver scientemente tentato di capitalizzare "il brand estremamente conosciuto" di Apple, nel tentativo di ingannare i consumatori e spingere la sua "aggressiva espansione sul mercato nazionale". Apple sostiene di aver più volte tentato di convincere Sand Media a risolvere la controversia con un accordo extragiudiziale, ma senza successo.
"I consumatori non dovrebbero visitare una sala di Apple Cinemas pensando che sia connesso al famoso brand della Apple, considerato che tra le due aziende non esiste alcun tipo di rapporto", si legge nella causa presentata presso un tribunale del Massachusetts. Per il momento, Sand Media ha scelto di non rispondere pubblicamente alle accuse.
Apple Cinemas esiste da alcuni anni, ma fino a poco tempo fa la catena era presente esclusivamente in alcune aree periferiche de New England. Le cose sono cambiate di recente, quando la catena ha aperto il suo primo cinema a San Francisco, a circa 80km di distanza dal quartier generale di Apple.
"Le azioni dei convenuti hanno già creato confusione trai clienti, diluendo il prestigio del brand di Apple", sostengono i legali del colosso. E, in effetti, nei documenti presentati al tribunale compaiono anche alcuni screenshot presi dalle pagine social di Apple Cinemas: tutti i commenti sono di utenti che chiedono se le due aziende siano collegate tra di loro. Secondo la causa, Apple Cinemas prevede di espandersi fino a raggiungere oltre 100 località in tutti gli Stati Uniti.
Non è la prima volta che Apple tenta di difendere la sua esclusiva sul logo della mela. Nel 2023, per motivi analoghi, fece causa ad una delle più antiche associazioni di categoria degli agricoltori svizzeri.