Apple Fitness: è arrivato il momento di aprirlo anche ai tracker di terze parti?

https://www.hdblog.it/apple/articoli/n622008/apple-fitness-compatibile-tracker-terze-parti/

HDblog.it Jun 16, 2025 · 1 min read
Apple Fitness: è arrivato il momento di aprirlo anche ai tracker di terze parti?
Share this

Esisterebbe un semplice modo per permettere ad Apple di avere la proverbiale botte piena senza rinunciare alla moglie ubriaca. Basterebbe rendere la possibilità di sfruttare tracker e smartwatch di terze parti un'esclusiva dell'abbonamento Fitness+.

Apple Fitness+ è disponibile anche in Italia con un costo di 9,99€ al mese, oppure 79,99€ all'anno. È anche incluso nel bundle Apple One Premium, che costa 34,95€ al mese. Offre l'accesso ad un ricco pacchetto di lezioni e allenamenti interattivi, con la possibilità di tracciare i propri progressi in tempo reale, grazie alle statistiche raccolte dall'Apple Watch che compaiono direttamente sullo schermo.

Secondo Burkhardt di 9to5Mac, sono tre le ragioni che dovrebbero spingere Apple a prendere seriamente in considerazione questa proposta. La prima è abbastanza banale: estendere la base utenti di Fitness+, rendendo il servizio ancora più popolare e profittevole. Molte persone preferiscono, per dirne una, gli anelli intelligenti della Oura all'Apple Watch e l'azienda potrebbe, così facendo, assicurarsi un nuovo gruppo di abbonati fissi.

In secondo luogo, Apple ha tutte le ragioni del mondo per dimostrare ai regolatori che è disposta a rendere il suo ecosistema più aperto. Negli USA, il Dipartimento di Giustizia ha aperto un'indagine contro Apple per presunto comportamento monopolista. In Europa l'azienda è al centro di numerosi contenziosi con la Commissione.