Apple Icon Composer: creare le icone delle app è un gioco da ragazzi

https://www.hdblog.it/apple/articoli/n621522/apple-icon-composer-come-creare-appios-macos/

HDblog.it Jun 11, 2025 · 1 min read
Apple Icon Composer: creare le icone delle app è un gioco da ragazzi
Share this

Con iOS 26 e gli altri sistemi operativi dell'ecosistema Apple debutta Icon Composer, applicazione per Mac che consente agli sviluppatori di creare l'icona della loro app da un unico file per tutte le piattaforme iOS, iPadOS, macOS e watchOS secondo i canoni del Liquid Glass. Con questa inedita soluzione l'azienda di Cupertino intende facilitare il lavoro degli sviluppatori velocizzando il passaggio al nuovo design e sfruttandone le proprietà dinamiche. L'app richiede macOS 15.3 o versioni successive.

Usa Icon Composer per organizzare e stilizzare la grafica per Liquid Glass e per personalizzare le varianti dell'icona dell'app per diverse piattaforme e aspetti.

Apple spiega che Icon Composer esegue il rendering dell'icona dell'app in Liquid Glass per tutte le piattaforme, aspetti e dimensioni partendo da un singolo file. É possibile scegliere l'aspetto dell'icona nelle modalità Predefinita, Scura e Monocromatica.

Grazie al nuovo formato di icona multilivello, puoi facilmente modificare le proprietà di Liquid Glass, visualizzare in anteprima effetti di luce dinamici e annotare in diverse modalità di visualizzazione. Icon Composer è progettato per integrarsi perfettamente con Xcode e offre anche la possibilità di esportare una versione appiattita dell'icona per esigenze di marketing e comunicazione.

Dalla barra laterale a sinistra è possibile organizzare i livelli in gruppi, a destra sono disponibili gli strumenti per modificare l'aspetto e al centro viene visualizzata l'anteprima dell'icona. Nella parte bassa si possono selezionare le varianti per piattaforma (iOS, macOS, iPadOS, visionOS) e modalità (chiara, scura, monocromatica).

É anche possibile visualizzare l'anteprima dell'icona dell'app in contesti diversi tramite i controlli nella barra degli strumenti, appena sopra l'area in cui viene mostrata l'icona. Infine lo sviluppatore può applicare effetti, cambiare posizione e correggere eventuali problemi tramite l'Appearance Inspector, applicando tra le altre cose gli effetti Liquid Glass a gruppi e livelli.