Apple Intelligence, il debutto in Cina è frenato dalle tensioni geopolitiche con Trump

https://www.hdblog.it/apple/articoli/n620801/apple-intelligence-cina-ritardo-dazi-usa-trump/

HDblog.it Jun 05, 2025 · 1 min read
Apple Intelligence, il debutto in Cina è frenato dalle tensioni geopolitiche con Trump
Share this

Due fonti vicine alla vicenda sostengono che il rifiuto sia legato alle crescenti tensioni commerciali tra Cina e Stati Uniti, in particolare alla politica di dazi introdotta dall'amministrazione Trump. Questi scontri economici sembrano ora riverberarsi anche sul settore tech, con Apple che diventa, di fatto, una pedina nel braccio di ferro tra le due potenze. Per Apple, il mancato debutto dell’AI in Cina potrebbe trasformarsi in un costo pesante, sia in termini economici che di competitività. Molti brand locali hanno già integrato funzionalità AI nei propri dispositivi, e questo divario tecnologico, se ulteriormente prolungato, rischia di danneggiare le vendite di iPhone sull'enorme mercato cinese.

Il rifiuto della CAC arriva in un contesto già tesissimo. Lo scorso aprile, gli Stati Uniti hanno introdotto nuovi dazi “reciproci” contro numerosi paesi, con la Cina colpita da un incremento del 34%, portando il totale al 54%. Pechino ha risposto con una raffica di controdazi che hanno portato l'imposizione degli USA contro la Cina al 145%, mentre la Cina ha raggiunto un dazio del 125% sui beni importati dagli Stati Uniti. Apple ha in parte schivato il colpo grazie a una "tariffa speciale" sui semiconduttori, ma la situazione è rapidamente degenerata.

Il 14 aprile, la Cina ha annunciato nuove restrizioni all’esportazione di terre rare e magneti, materiali chiave per l’industria tecnologica globale. Sebbene a maggio le due nazioni abbiano raggiunto un accordo per ridurre i dazi, gli Stati Uniti continuano a spingere con forza per uno spostamento della produzione di Apple fuori dalla Cina.

Alla luce di quanto sta avvenendo, è difficile non vedere l’azione della Cina contro Apple come una ritorsione politica. Il blocco di Apple Intelligence non è stato giustificato pubblicamente dal regolatore, ma la storia recente suggerisce una correlazione evidente tra l’inasprimento dei dazi e l’ostacolo imposto a Cupertino. Per ora, Apple dovrà attendere tempi migliori prima di poter portare la sua visione di AI in territorio cinese: d'altra parte, Apple Intelligence è ancora lontano per il momento da essere ciò che prometteva.