L'argomento Formula 1 risuona con sempre maggiore insistenza negli Stati Uniti, un mercato che, fino a pochi anni fa, sembrava quasi indifferente al fascino del campionato automobilistico più prestigioso al mondo. Eppure, grazie a produzioni di successo come la docuserie "Drive to Survive" di Netflix, l'interesse del pubblico americano è letteralmente esploso, trasformando i piloti in vere e proprie celebrità e i gran premi in eventi imperdibili. I numeri confermano questa tendenza: l'audience media ha superato stabilmente il milione di spettatori, con picchi significativi per le gare più attese, segnando una crescita costante e aprendo scenari economici di grande interesse.
Il gigante di Cupertino, forte del successo planetario del suo "F1: The Movie" con Brad Pitt, che ha già incassato oltre 280 milioni di euro a livello globale, sembra ora intenzionato a non fermarsi al grande schermo. Secondo recenti indiscrezioni del Financial Times, l'azienda sarebbe in trattative attive per acquisire i diritti di trasmissione in streaming della Formula 1 per il mercato statunitense a partire dalla prossima stagione.
Ma non sarà una corsa in discesa, poiché Apple si troverà in diretta competizione con un altro colosso dell'intrattenimento, Disney, che attualmente detiene i diritti attraverso la sua controllata ESPN. L'accordo in vigore, che scadrà alla fine di quest'anno, ha un valore di circa 80 milioni di euro all'anno.
Tuttavia, Liberty Media, la società proprietaria della Formula 1, è consapevole del valore accresciuto del proprio prodotto e punta a un accordo ben più remunerativo. Le stime suggeriscono che il prossimo contratto per i diritti di trasmissione negli USA potrebbe superare abbondantemente i 112 milioni di euro annui, un considerevole aumento che riflette la nuova popolarità dello sport.
L'interesse di Apple per la Formula 1 fa parte di una strategia di espansione nel mondo dello sport dal vivo che da noi non è sentita, ma negli States potrebbe essere definita come "consolidata". Dal 2022, la piattaforma Apple TV+ ha iniziato a trasmettere in esclusiva le partite della Major League Baseball e della Major League Soccer, dimostrando la volontà di costruire un'offerta sportiva solida e attrattiva.
L'aggiunta della Formula 1 rappresenterebbe un tassello di enorme prestigio in questo mosaico, capace di attrarre un pubblico globale e di consolidare ulteriormente la posizione di Apple nel competitivo mercato dello streaming.