Apple introduce sugli iPhone 17 Pro un'opzione per disattivare il PWM

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n631114/apple-iphone-17-pro-opzione-pwm/

HDblog.it Sep 10, 2025 · 2 mins read
Apple introduce sugli iPhone 17 Pro un'opzione per disattivare il PWM
Share this

Secondo quanto emerso dalla release candidate di iOS 26, i nuovi iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max includono una nuova impostazione di accessibilità che consente di disattivare la pulse width modulation (PWM), il sistema utilizzato per regolare la luminosità degli schermi OLED.

NUOVA OPZIONE NELLE IMPOSTAZIONI DI ACCESSIBILITÀ

La funzione è collocata nel menu Accessibilità → Schermo e dimensioni testo e permette all'utente di scegliere se mantenere attivo il PWM o disattivarlo. La descrizione fornita da Apple specifica che questa modalità

“disattiva la modulazione della larghezza di impulso per fornire un metodo alternativo di regolazione della luminosità del display OLED, in grado di garantire una resa più uniforme ai bassi livelli di luminosità. La disattivazione del PWM può influenzare le prestazioni del display in condizioni di scarsa luminosità.”

Al momento l'opzione è confermata solo sui modelli Pro, ma non è escluso che possa essere resa disponibile anche sugli altri iPhone della gamma 17.

COS'È IL PWM

Il PWM (pulse width modulation) è un sistema di controllo che regola la luminosità dei pannelli OLED modulando la durata dell'accensione dei singoli pixel: questi vengono accesi e spenti a frequenze molto elevate, talvolta nell'ordine di migliaia di hertz, in modo che l'occhio umano percepisca un livello di luce variabile. È un approccio ampiamente utilizzato dai produttori perché garantisce efficienza energetica e permette di mantenere una buona resa cromatica anche ai livelli di luminosità più bassi.

Tuttavia, non tutti gli utenti lo tollerano allo stesso modo. Alcune persone riescono a percepire un flickering, cioè uno sfarfallio dello schermo soprattutto quando la luminosità è ridotta, che può tradursi in affaticamento visivo, mal di testa o senso di fastidio durante un uso prolungato. Per questa ragione, la possibilità di disattivare il PWM rappresenta una novità significativa dal punto di vista dell'accessibilità.

DISPONIBILITÀ E PREZZI

iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max saranno disponibili nei colori arancione cosmico, blu profondo e argento, con capacità a partire da 256GB. iPhone 17 Pro parte da 1.339 euro o 55,79 euro al mese, mentre iPhone 17 Pro Max parte da 1.489 euro o 62,04 euro al mese. I preordini aprono alle 14:00 di venerdì 12 settembre, con disponibilità effettiva da venerdì 19 settembre in oltre 60 Paesi, Italia compresa. Una settimana più tardi, dal 26 settembre, i dispositivi raggiungeranno altri mercati.

Apple ha confermato che iOS 26 sarà disponibile come aggiornamento gratuito a partire da lunedì 15 settembre