Il pannello Tandem OLED è anche molto più performante anche nelle aree scure, quindi in generale l’esperienza di visione è ancora superiore rispetto a quella di un OLED tradizionale, e si riducono i consumi, il che si dovrebbe a sua volta tradurre in una longevità superiore. Si riducono anche i rischi di burn-in.
Insomma, il Tandem OLED è una vittoria su tutta la linea: riduce molti dei difetti peggiori degli OLED, senza introdurne altri... Beh, a parte i costi. Benché probabilmente non siamo di fronte a un improponibile raddoppio, è molto facile immaginare che questa tecnologia sarà introdotta solo sui modelli più prestigiosi, verosimilmente il Pro e il Pro Max se saranno ancora parte della gamma Apple (non si può mai sapere, è sempre tutto in evoluzione: quest’anno dovrebbe abbandonarci il Plus, per esempio, in favore dell’Air).