Apple iPhone in vetro e tutto schermo: ecco il brevetto rivoluzionario

https://www.hdblog.it/apple/articoli/n628091/apple-iphone-vetro-brevetto-come-sara/

HDblog.it Aug 12, 2025 · 1 min read
Apple iPhone in vetro e tutto schermo: ecco il brevetto rivoluzionario
Share this

Da Cupertino arriva un nuovo segnale sulla direzione che Apple vuole prendere sul design di iPhone. Un brevetto appena pubblicato descrive un dispositivo racchiuso in un involucro di vetro su sei lati, con un display capace di estendersi fino ai bordi e di trasformare lo smartphone in un unico, perfetto blocco trasparente.

Insomma, se con iOS 26 l'interfaccia verrà completamente rivoluzionata con l'arrivo di Liquid Glass, sembra che Apple voglia estendere questo approccio anche all'hardware. Inutile dire che non sappiamo quando uno smartphone come quello descritto dal brevetto potrebbe arrivare realmente sul mercato.

Più di dieci anni fa, Jony Ive parlava della visione di un iPhone “come una singola lastra di vetro”, un unico pezzo, senza giunture visibili. Da allora, Apple ha mosso passi progressivi verso quella direzione: cornici ridotte all’osso, vetro sempre più protagonista e linee pulite. Ma per eliminare del tutto i bordi serve un pannello capace di piegarsi sui lati, mantenendo l’immagine attiva anche nella curvatura.

Tornando al brevetto, Apple entra nel dettaglio della sua visione descrivendo così l'ipotetico smartphone (con il linguaggio classico dei brevetti...):

Un dispositivo con un involucro in vetro a sei lati che definisce un volume interno e comprende un primo elemento in vetro e un secondo elemento in vetro. Il primo elemento in vetro definisce almeno una porzione di un primo lato principale dell’involucro, almeno una porzione di un lato periferico, una prima regione lungo il lato periferico con un primo spessore e una seconda regione lungo il lato periferico con un secondo spessore diverso dal primo. Il secondo elemento in vetro è fissato al primo elemento e definisce almeno una porzione di un secondo lato principale

Quindi, chiarisce Apple, non si tratterebbe davvero di un corpo unico di vetro, ma di un prodotto che riesce a replicare - alla vista e al tatto - quella sensazione:

L’involucro potrà apparire visivamente e al tatto come un pezzo unico di vetro (anche se formato da più parti separate unite insieme) (...) Inoltre, il dispositivo elettronico include un display touchscreen posizionato adiacente ad almeno una porzione di ciascuno dei sei lati dell’involucro in vetro.