Mark Gurman di Bloomberg, una delle voci più informate sulle mosse future di Cupertino, ha riferito che gli AirTag 2 sono quasi pronti. Di sicuro sappiamo che, se arriveranno davvero nel 2025, Apple non avrà scelto di replicare le tempistiche della prima generazione, che invece è arrivata a fine aprile 2021. Un debutto nei prossimi mesi è ancora possibile: dopotutto, è molto probabile che Apple opti per un lancio a farsi spenti, senza mettere il prodotto sotto i riflettori di qualche evento, ma semplicemente tramite un comunicato stampa.
In questo senso, è interessante notare come le prime tracce degli AirTag 2 sono emerse dal codice della beta di iOS 18.6: l'aggiornamento sarà rilasciato entro il prossimo mese, e quindi è possibile ipotizzare che anche i tracker possano essere ufficializzati in quel periodo. Ci sono però anche indiscrezioni che puntano ad un debutto a settembre, e dunque vicino a quello della nuova famiglia di melafonini. Insomma, c'è un margine di incertezza, ma sembra che i prossimi due mesi saranno quelli buoni.
D'accordo: gli AirTag 2 arriveranno presto. Ma che bisogno c'è di aggiornare un prodotto tutto sommato semplice come un tracker? Quali novità porteranno rispetto al modello attuale? Anche qui, non c'è nulla di ufficiale. Ma possiamo farci un'idea di cosa offriranno gli AirTags 2 grazie a quanto trapelato dai rumor. Che parlano, anzitutto, di un chip Ultra Wideband più moderno (probabilmente quello visto sugli iPhone 15)capace di garantire una maggiore portata della localizzazione di precisione.
Inoltre possiamo aspettarci una maggiore attenzione alla privacy, inclusa una modifica che renderà più difficile la rimozione dell'altoparlante. Sempre secondo Mark Gurman, AirTag 2 avrà un "aspetto simile al modello attuale", quindi non dobbiamo sforzarci di immaginare grandi cambiamenti nel design.
Apple potrebbe avere altre modifiche in cantiere, ma attualmente queste sono quelle filtrate. L'identikit che ne emerge è quello di una versione migliore degli AirTag che abbiamo oggi, senza particolari rivoluzioni, che d'altra parte su questa tipologia di prodotto sono pure difficili da immaginare.
Body123Mi sembra di aver letto su un articolo di questo tipo, su questo blog, che da una certa versione di android in poi è attivato di default l'inivio di segnali degli apparati nelle vicinanze, ma non sono sicuro.
Personalmente ho sia i SamsungTag che un MotoTag, tra i due non c'è paragone, il samsung molto meglio, al mototag mancano tante tante funzioni, banalmente quella di farti ricevere una notifica se ti allontani dall'oggetto (es. esci di casa senza portafoglio).