Apple, l’hub smart home con display rinviato al 2026: tutta colpa di Siri | Rumor

https://www.hdblog.it/apple/articoli/n625178/apple-hub-smart-home-posticipo-siri-ai/

HDblog.it Jul 13, 2025 · 2 mins read
Apple, l’hub smart home con display rinviato al 2026: tutta colpa di Siri | Rumor
Share this

Apple ha posticipato il suo smart display o smart hub per la domotica al 2026: l’ha riportato nelle scorse ore Mark Gurman nell’ultima edizione dell’edizione della sua newsletter Power On. Gurman è un giornalista che lavora per Bloomberg ed è ormai da anni una delle fonti di anticipazioni sul colosso di Cupertino più affidabili e attendibili su piazza: diciamo che quando si pronuncia su qualcosa è abbastanza sicuro che quel qualcosa sia vero, quantomeno in quel momento; nulla impedisce ad Apple di cambiare ancora idea in corsa. Ma questa volta sembra molto, molto difficile.

Il fatto è che questo smart hub, che farebbe concorrenza diretta ai vari Google Nest Hub e Amazon Echo Show, si basa, sempre secondo indiscrezioni, su una nuova versione di Siri, basta sull’intelligenza artificiale generativa, che permetta all’utente di porre domande più complesse, anche in catena, e impartire comandi articolati. Il problema è che Apple è decisamente in alto mare, con questa nuova Siri, come ben sappiamo: il conflitto interno tra tutela della privacy degli utenti e la necessità di dati per addestrare l’AI è molto elevato, e non sembra che una risoluzione sia in arrivo tanto presto. Le ultime indiscrezioni sono che Apple abbia deciso di cambiare completamente strada, e di basare la nuova Siri su piattaforme AI di terze parti, come OpenAI (quella di ChatGPT) o Anthropic.

Lo smart hub Apple per la casa è in sviluppo ormai da tanto tempo, e il progresso è stato modesto. Non è il primo posticipo che il dispositivo, codice J490, subisce - in effetti non è nemmeno la prima volta che si vocifera che sia tutto stato rimandato all’anno prossimo. Dal canto nostro non possiamo far altro che sperare che sia l’ultimo, ma visto lo stato di Siri in questo momento non possiamo nemmeno escludere che arriveranno altre brutte notizie nei prossimi mesi. Staremo a vedere.

Se la piattaforma software è uno scoglio piuttosto ostico, a livello hardware, naturalmente, uno smart hub non è niente di troppo complicato, in particolare per Apple - sostanzialmente si tratta di aggiungere una basetta con speaker a un iPad, uno dei tablet più apprezzati e popolari in tutto il mondo. Detto questo, si vocifera che questo potrebbe essere solo una sorta di “primo passo” verso hardware molto più complessi e sofisticati: Apple starebbe addirittura progettando un braccio robot in grado di muoversi autonomamente per seguire l’utente mentre si muove nella stanza.