Apple ha stretto una partnership con TuneIn per offrire, per la prima volta in assoluto, le sue stazioni radio dal vivo al di fuori del recinto di Apple Music. A partire da ieri, mercoledì 27 luglio, tutte e sei le stazioni radio di Apple Music sono infatti disponibili per l'ascolto su TuneIn, piattaforma che vanta oltre 75 milioni di utenti attivi mensili su una vasta gamma di dispositivi.
Da sempre, la radio in diretta è un elemento chiave di Apple Music, con l'azienda che ha promosso l'elemento umano dei suoi programmi come un vantaggio competitivo rispetto all'approccio più calcolato e incentrato sull'algoritmo di Spotify.
Le stazioni disponibili (le potete ascoltare a questo link, su TuneIn) sono Apple Music 1, Apple Music Hits, Apple Music Country e le tre nuove arrivate lo scorso anno: Apple Musica Uno, Apple Music Club e Apple Music Chill. Fino a oggi, l'unico modo per sintonizzarsi sulle radio di Cupertino era aprire Apple Music e navigare nell'app.
Su TuneIn sarà possibile fruire di queste stazioni in modo completamente gratuito e senza interruzioni pubblicitarie sul sito, tramite app mobile o smart speaker compatibili. In cambio, l'app e il sito di TuneIn includeranno un link di "call-to-action" che rimanda al servizio completo di Apple Music.
L'obiettivo di Apple sembra piuttosto chiaro: aprire una finestra gratuita su Apple Music, nella speranza che il pubblico si incuriosisca e voglia scoprire scoprire l'offerta della piattaforma, magari abbonandosi. Va notato che la partnership riguarda solo le stazioni in diretta: le radio generate da algoritmi rimangono un'esclusiva per gli abbonati a Apple Music.