C'è stato un periodo in cui acquistare un iPhone era, relativamente parlando, un ottimo investimento. Gli utenti più esigenti potevano cambiare smartphone frequentemente, forti della certezza che avrebbero potuto vendere il loro vecchio iPhone a un'ottima cifra, approfittando delle offerte di permuta o di piattaforme come eBay.
E' ancora vero? Circa, ma sembra che l'epoca d'oro stia giungendo al termine. Un nuovo studio ha monitorato il mercato dell'usato statunitense, rilevando un calo generale del prezzo degli iPhone di seconda mano. Samsung e Google, due brand che tendevano a svalutarsi velocemente, starebbero invece rapidamente guadagnando terreno.
L'IPHONE NON È PIÙ UN 'INVESTIMENTO'?Per anni, Apple ha mantenuto una posizione dominante nel mercato della rivendita, con i suoi iPhone capaci di mantenere alto il loro valore più a lungo rispetto ai competitor. Tuttavia, i dati aggiornati da SellCell mostrano un rallentamento evidente. A cinque mesi dal lancio, l’iPhone 16 ha perso il 35,4% del suo valore, con una decrescita accelerata rispetto al 24,7% registrato dall’iPhone 13 nello stesso periodo. Si tratta di un peggioramento di oltre 10 punti percentuali in appena quattro generazioni.
Ci interessa? Molto, perché potrebbe essere una spia allarmante che ci indica che, perfino negli USA, i consumatori si stanno disinnamorando di Apple e dei suoi prodotti. Da una parte Apple Intelligence ha fatto cilecca, dall'altro - sia sul fronte dell'AI che su quello di form factor innovativi -, la percezione è che i competitor Android stiano facendo un po' meglio. Prova ne è che gli ultimi pieghevoli di Samsung hanno ottenuto numeri mai vista prima negli Stati Uniti.
SAMSUNG PRONTA AL SORPASSO NEL 2026?Se Apple inizia ad arrancare, Samsung invece sta continuando a migliorare. Il Galaxy S25, lanciato nel febbraio 2025, ha registrato una perdita di valore del 46,6% a cinque mesi, in netto miglioramento rispetto al 51,9% del Galaxy S22. Anche se Apple mantiene il vantaggio in valore assoluto, il distacco si riduce sempre più, con una differenza attuale di 11,2 punti tra i due modelli. Sul fronte Google, il Pixel 9 ha evidenziato un miglioramento contenuto ma significativo, con una perdita minore di 2,6 punti rispetto al Pixel 8 a dieci mesi dal lancio.
Il gap c'è ed è ancora piuttosto ampio, ma si sta assottigliando. Nel breve periodo, gli analisti di SellCell ipotizzano ciò che fino a pochi anni fa appariva impensabile: un sorpasso dei Galaxy S sugli iPhone.
Secondo le proiezioni, il valore di rivendita dei Galaxy S potrebbe superare quello degli iPhone entro metà 2026, almeno nella finestra a cinque mesi dal lancio. Un ulteriore studio su base nove mesi, seppur ancora con dati parziali per il Galaxy S25, suggerisce un possibile sorpasso più avanti, intorno al 2028.
Gli iPhone 17 in arrivo a settembre potrebbero non offrire ragioni sufficienti per invertire questa rotta. Nel 2026, invece, è atteso il primo iPhone pieghevole e anche la serie principale potrebbe introdurre novità sufficienti a blindare l'egemonia di Apple nel mercato nordamericano.