Apple perde una figura chiave nel campo dell'AI: andrà in Meta

https://www.hdblog.it/apple/articoli/n624618/apple-perde-figura-chiave-ai-meta/

HDblog.it Jul 08, 2025 · 1 min read
Apple perde una figura chiave nel campo dell'AI: andrà in Meta
Share this

Un altro importante manager del team di intelligenza artificiale di Apple ha lasciato l'azienda per unirsi a Meta. Secondo quanto riportato da Bloomberg, Ruoming Pang, che gestiva il team di "foundation models" di Apple - un gruppo di circa 100 dipendenti responsabile dello sviluppo degli LLM - ha accettato un'offerta da parte dell'azienda di Mark Zuckerberg.

La partenza di Pang è significativa, poiché il suo team si occupa dei modelli AI che alimentano le funzionalità di Apple Intelligence, come i riassunti delle email, le Notifiche Prioritarie e i Genmoji. Questo trasferimento si inserisce in una aggressiva campagna di assunzioni da parte di Meta, che sta offrendo pacchetti retributivi di decine di milioni di dollari all'anno per sottrarre i migliori talenti AI a competitor come OpenAI, Anthropic, Scale AI e, appunto, Apple.

Tuttavia, la decisione di Pang potrebbe non essere legata solo all'aspetto economico. Il suo addio avviene in un momento di difficoltà e incertezza per le divisioni AI di Apple. Recenti indiscrezioni suggeriscono che Apple stia considerando di affidarsi a tecnologie esterne, come quelle di Anthropic o OpenAI, per la futura versione di Siri basata su LLM, piuttosto che utilizzare i modelli sviluppati internamente. Queste discussioni avrebbero avuto un impatto negativo sul morale del team di Pang, con altri ingegneri che starebbero valutando offerte da altre aziende.

All'inizio di quest'anno, l'azienda ha dovuto posticipare il lancio delle funzionalità AI più evolute per Siri, promesse durante la WWDC 2024, una mossa che ha portato a una riorganizzazione dei team AI, ora supervisionati dal capo del software Craig Federighi e da Mike Rockwell, già a capo dello sviluppo del Vision Pro. La partenza di un manager del calibro di Pang rappresenta quindi un ulteriore segnale del clima che si respira in Apple e delle difficoltà che l'azienda sta affrontando per rimanere competitiva nella corsa all'AI.