Apple porta l'app Diario su iPad e Mac: scrivere e disegnare ora è più comodo

https://www.hdblog.it/apple/articoli/n621393/apple-app-diario-ipad-mac/

HDblog.it Jun 10, 2025 · 1 min read
Apple porta l'app Diario su iPad e Mac: scrivere e disegnare ora è più comodo
Share this

Dopo due anni di esclusiva su iPhone, l'app Diario di Apple è pronta a debuttare anche su iPad e Mac. L'annuncio è arrivato durante la WWDC 2025, dove l'azienda ha confermato che i nuovi sistemi operativi macOS 26 e iPadOS 26 offriranno pieno supporto all'app pensata per aiutare gli utenti a documentare esperienze quotidiane, eventi importanti e riflessioni personali attraverso testo, immagini, video e memo vocali.

Secondo quanto dichiarato da Apple, la versione per macOS 26 permette di scrivere con maggiore comodità, sfruttando la tastiera fisica per testi più lunghi e articolati. L'interfaccia su desktop consente inoltre di visualizzare le voci del diario su una mappa e di gestire più diari separati in base agli ambiti della propria vita — tutti sincronizzati tramite iCloud con gli altri dispositivi Apple. L'app punta così a diventare uno strumento trasversale, utile tanto per la riflessione personale quanto per l'organizzazione tematica delle memorie.

Sull'iPad, invece, l'esperienza diventa più tattile e visiva. L'app supporta l'uso delle dita o di Apple Pencil per aggiungere disegni e scritte a mano direttamente all'interno delle voci del diario. Una funzione che, nelle intenzioni dell'azienda, mira ad avvicinare ulteriormente l'esperienza digitale a quella dei tradizionali diari cartacei. Per chi è solito integrare appunti visivi, schizzi o decorazioni alle proprie annotazioni, questa novità potrebbe rappresentare un incentivo concreto a passare al digitale.

L'espansione dell'app Diario su piattaforme con schermi più ampi e strumenti di input diversificati mostra l'intento di Apple di trasformare questo software in una soluzione completa per la cura della memoria personale. Tra automazione, suggerimenti intelligenti e libertà espressiva, l'applicazione si propone come un'estensione naturale dell'ecosistema Apple, in cui ogni momento può essere annotato, illustrato e ritrovato facilmente.