Apple punta ad identificare 1 milione di casi di ipertensione

https://www.hdblog.it/indossabili/articoli/n631158/apple-identificare-1-milione-casi-ipertensione/

HDblog.it Sep 10, 2025 · 2 mins read
Apple punta ad identificare 1 milione di casi di ipertensione
Share this

Dopo l’annuncio dei nuovi Apple Watch, una delle novità più interessanti emerse riguarda proprio le notifiche sull’ipertensione, un problema estremamente diffuso in tutto il mondo, e che spesso passa inosservato. Tuttavia, rimane da capire se questa funzionalità arriverà presto anche in Italia: al momento non ci sono conferme definitive, ma Apple ha dichiarato nella presentazione di ieri sera che si aspetta di inviare via smartwatch circa un milione di avvisi di possibile ipertensione in un solo anno.

Il motivo è presto detto: l’ipertensione, ovvero la pressione sanguigna alta, rappresenta una delle principali cause o concause di decesso negli Stati Uniti, con oltre 660.000 morti registrate nel solo 2023, secondo i dati del CDC americano. Di fronte a numeri così impressionanti, è facile comprendere l’importanza di una tecnologia in grado di far emergere tempestivamente problemi spesso trascurati.

La notifica di rilevamento dell’ipertensione, che arriverà anche sulle serie 9, 10 e Ultra, funziona in modo simile a quella già dedicata all’apnea notturna: non fornisce una diagnosi medica ma avvisa l’utente della possibile presenza di un’anomalia, suggerendo di approfondire con uno specialista. A differenza di alcuni misuratori tradizionali, l’orologio non mostra valori specifici della pressione, ma si affida a sensori avanzati per individuare pattern che potrebbero indicare un rischio di ipertensione.

La nuova feature è solo l'ennesimo tassello di un mosaico disegnato da Apple che punta a rafforzare il ruolo del suo smartwatch come dispositivo di riferimento per il benessere e la salute personale. Non a caso, proprio durante la presentazione, poco prima dell'annuncio di Apple Watch Series 11, l’azienda aveva diffuso un video in cui venivano raccontate vere storie di persone le cui vite sono state letteralmente salvate grazie alle funzionalità dell'orologio, come la rilevazione di cadute, incidenti e la chiamata automatica ai soccorsi.

Va sottolineato che una futura versione potrebbe effettivamente integrare la lettura diretta dei valori della pressione arteriosa, sebbene per ora questa funzione di allerta venga preferita per questioni regolatorie ancora in fase di risoluzione. Secondo le previsioni, i problemi normativi potrebbero essere superati già con l’arrivo del Series 12 nel 2026. Vi ricordiamo che Apple Watch Series 11 è stato lanciato insieme al nuovo Ultra 3, al rinnovato Watch SE e agli AirPods Pro 3.