Apple rilascerà iOS 26, macOS Tahoe e gli altri OS il 15 settembre

https://www.hdblog.it/apple/articoli/n631080/apple-ios26-macos-tahoe-liquid-glass-15-settembre/

HDblog.it Sep 09, 2025 · 1 min read
Apple rilascerà iOS 26, macOS Tahoe e gli altri OS il 15 settembre
Share this

Apple ha confermato che lunedì 15 settembre saranno disponibili per il download i nuovi aggiornamenti dei suoi sistemi operativi: iOS 26, iPadOS 26, macOS Tahoe, tvOS 26, watchOS 26 e visionOS 26. La notizia è arrivata durante l’evento “Awe Dropping”, lo stesso che ha visto l’annuncio ufficiale di iPhone 17 e dei nuovi Apple Watch, in arrivo nei negozi a partire da venerdì 19 settembre.

Il tratto distintivo di questa nuova generazione di software si chiama Liquid Glass, un’interfaccia completamente ridisegnata che introduce effetti traslucidi e un’estetica ispirata al vetro. Sarà l’elemento più evidente su iOS, iPadOS e macOS, ma farà la sua comparsa anche negli altri sistemi. con questa novità, come già raccontatovi in precedenti articoli, Apple ha ripensato la navigazione interna, con barre semplificate, menu a comparsa più fluidi e un’organizzazione delle app che punta a essere più intuitiva.

Chi installerà iOS 26 noterà subito un nuovo look della schermata di blocco e della home, oltre a un design più omogeneo all’interno delle applicazioni. L’esperienza d’uso vuole richiamare la sensazione del vetro, con superfici trasparenti che lasciano intravedere i contenuti sottostanti.

Accanto alla veste grafica, Apple ha inserito nuove funzioni di Apple Intelligence, il set di strumenti basati su AI che l’azienda sta progressivamente integrando nei propri dispositivi. Tra queste c’è Live Translation, disponibile in Messaggi, FaceTime e Telefono, che consente traduzioni in tempo reale durante una chiamata o una chat. Su Apple Music arrivano invece AutoMix, che crea mix automatici a partire dalle playlist, e Lyrics Translation, pensata per chi ascolta musica in lingua straniera.

Un’altra novità è l’app Giochi, che raccoglie in un unico spazio tutti i titoli scaricati, mentre Preview sbarca per la prima volta su iPhone e iPad, semplificando la gestione di documenti e immagini. Inoltre, l’app Telefono non sarà più esclusiva dell’iPhone: con l’aggiornamento sarà accessibile anche su iPad e Mac. Appuntamento dunque al 15 settembre, per il download delle versioni definitive.