L'arrivo di Apple su Threads è degno di nota soprattutto per il ritardo con cui avviene. Fin dal lancio della piattaforma a metà del 2023, diversi altri account legati ad Apple, come Apple Music, Apple News, Apple Books, Shazam e Beats by Dre, si erano iscritti prontamente. L'assenza dell'account istituzionale @apple era quindi diventata una lacuna evidente. Il debutto silenzioso delle scorse ore segna un cambio di passo, specialmente se si considera la forte e consolidata presenza di Apple su X, dove conta quasi 10 milioni di follower e continua a utilizzare la piattaforma per promuovere eventi e prodotti, nonostante le critiche ricevute negli ultimi anni.
La rapida acquisizione di 4,8 milioni di follower su Threads è stata possibile grazie alla funzione di auto-follow della piattaforma, che iscrive automaticamente gli utenti che già seguono il corrispettivo account su Instagram (dove @apple vanta oltre 34 milioni di follower). Sebbene questo sbarco su Threads non indichi necessariamente un imminente abbandono di altre piattaforme social da parte di Apple, dimostra una chiara volontà dell'azienda di esplorare e presidiare un campo di gioco più ampio nel mondo dei social network. Resta da vedere se questa presenza si tradurrà in una comunicazione attiva, con post regolari o vere e proprie campagne di marketing, o se rimarrà per ora una mossa puramente strategica.