Apple ha presentato ricorso contro le più recenti richieste della Commissione Europea relative al Digital Markets Act, che impongono un'ulteriore miglioramento dell'interoperabilità tra il software Apple e dispositivi di terze parti nella prossima versione di iOS.
Le nuove condizioni regolamentari che Apple dovrebbe rispettare con iOS 19/26, annunciate dalla Commissione, prevedono diversi miglioramenti per quanto riguarda l'esperienza d'uso con prodotti non-Apple, come ad esempio che gli smartwatch di terze parti possano essere in grado di ricevere notifiche push (incluse immagini) e di permettere agli utenti di rispondere ai messagi.
Oltre a ciò, nel mirino c'è anche il processo di abbinamento per dispositivi connessi di terze parti, come cuffie e smartwatch, che dovrà essere semplificato. Inoltre, i visori di realtà virtuale dovranno beneficiare di connessioni dati migliori e più rapide con gli iPhone, e Apple dovrà integrare il supporto per soluzioni alternative ai servizi proprietari AirDrop e AirPlay.
Apple, tramite un portavoce che ha commentato la vicenda sulle pagine del The Wall Street Journal, ha giustificato il ricorso affermando che tali requisiti di interoperabilità "minacciano le fondamenta dell'esperienza unica che gli utenti si aspettano dai prodotti Apple". L'azienda sostiene che il processo imposto è "irragionevole, costoso e soffoca l'innovazione", e ha inoltre sollevato preoccupazioni sulla possibile condivisione di informazioni sensibili degli utenti con le terze parti, affermando che ciò "potrebbe porre rischi per la sicurezza dei clienti europei", motivo per cui ha deciso di presentare ricorso al fine di "preservare l'esperienza di alta qualità" che i suoi clienti europei si aspettano.
La Commissione Europea non ha ancora risposto all'appello presentato da Apple, tuttavia, appare improbabile che la società riesca a eludere queste nuove normative o a dilazionare significativamente la loro applicazione. Ovviamente bisognerà attendere l'esito della vicenda, ma è sempre più probabile che la prossima versione di iOS - che verrà presentata il 9 giugno - dovrà essere annunciata tenendo conto del quadro attuale.