Apple continua a rimanere fortemente dipendente dalle vendite di iPhone, e questo a mio avviso non è un segnale positivo. Ne sono consapevoli anche loro.
Purtroppo, Apple oggi è ancora sinonimo di iPhone, e lo dico con dispiacere: gran parte degli utenti non coglie il vero valore dellecosistema Apple, che invece rappresenta un punto di forza straordinario e distintivo.
Sul fronte dellintelligenza artificiale e degli assistenti digitali, la situazione è ancora più evidente: Siri è ormai ampiamente superata, soprattutto se paragonata a soluzioni come Gemini di Google e allintegrazione offerta dal loro ecosistema.
Spero davvero che nel 2026 ci sia un cambio di passo. Ma temo che la comfort zone garantita dal successo delliPhone, che si vende praticamente da solo, possa generare una visione miope e rischiosa per il futuro del business.