E' palese da anni che Apple è in profondo conflitto di interessi, essendo sia fornitore di servizi / provider di pagamenti che gatekeeper con il potere di decidere quali software e servizi di terze parti possono esistere sul sistema e di riscuotere un dazio anche su servizi di pagamenti di terze parti.
Lo dimostrano i continui provvedimenti giudiziari in ormai quasi tutti i paesi dove opera. E continueranno finché non ci sarà un bel giro di vite che imponga o la libertà di installazione (come su Android) o quantomeno vieti la richiesta del "pizzo" se si usano sistemi di pagamento esterni. Fino ad allora, cause legali e sanzioni continueranno...