Apple Sports, l'app per seguire in tempo reale risultati e statistiche, arriva in Italia

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n631683/apple-sports-arriva-italia-app/

HDblog.it Sep 16, 2025 · 5 mins read
Apple Sports, l'app per seguire in tempo reale risultati e statistiche, arriva in Italia
Share this

Apple ha annunciato l'espansione internazionale di Apple Sports, l'app dedicata a risultati, statistiche e aggiornamenti in tempo reale, che da oggi è disponibile in otto nuovi Paesi, Italia compresa. Lanciata lo scorso anno, Apple Sports è stata sviluppata con l'obiettivo di offrire un servizio semplice, veloce e privo di distrazioni. L'interfaccia punta sulla pulizia grafica e sull'immediatezza: niente pubblicità invasive né contenuti superflui, solo i dati e le informazioni essenziali sui match e sulle competizioni seguite.

Il servizio ha progressivamente ampliato la copertura, includendo sempre più leghe e nuove funzionalità. Con il debutto europeo, i tifosi italiani possono ora seguire Serie A, Champions League e altre competizioni calcistiche, ma anche i principali eventi sportivi internazionali, come già avviene per appassionati di altri Paesi.

FUNZIONI PERSONALIZZATE E IN TEMPO REALE

Apple Sports è progettata per aggiornare i risultati praticamente in tempo reale, con un ritardo di pochi secondi rispetto all'azione sul campo. Oltre ai punteggi, l'app mostra cronologia live, formazioni, statistiche di squadra e di giocatori, quote aggiornate, classifiche e tabelle. Ogni partita ha una scheda dedicata che riunisce i dati più rilevanti: marcatori, tabellini, formazioni, azioni minuto per minuto. Chi non è interessato alle quote per le scommesse può disattivarle facilmente: basta aprire l'app Impostazioni di iOS, andare in App > Sports e selezionare l'opzione “Nascondi quote scommesse”.

L'esperienza si fonda sulla personalizzazione: gli utenti possono selezionare squadre, leghe e tornei preferiti, che vengono messi in evidenza con un trattamento grafico distintivo e una stella colorata, sempre visibile nelle varie schermate. L'ordine delle competizioni è interamente modificabile: basta trascinare una lega o un torneo nella posizione desiderata per averlo in primo piano. La navigazione è pensata per essere immediata: dalla schermata Home si accede ai match in corso, a quelli programmati o già conclusi; con un tap su “ieri” si possono consultare i risultati del giorno precedente, mentre con “in arrivo” si pianificano le sfide dei giorni successivi. È possibile scorrere a destra o sinistra per passare rapidamente da una lega all'altra o tra le partite seguite.

Tra le funzioni più interessanti ci sono le Live Activities, le attività in tempo reale, che permettono di seguire un match direttamente dalla schermata di blocco dell'iPhone o da Apple Watch, senza nemmeno aprire l'app. Con il pulsante “Segui” si attivano aggiornamenti automatici quando inizia la partita, ma per le squadre preferite il sistema fa tutto da solo, senza bisogno di interazione. Su iPhone con Dynamic Island i punteggi vengono mostrati in alto e, con una pressione prolungata, si espande la scheda completa dell'attività live.

L'app include inoltre un pulsante di condivisione in ogni scheda partita: un tap è sufficiente per inviare il link del match a un amico, ricordargli l'orario d'inizio o commentare in diretta l'andamento della gara.

INTEGRAZIONE MULTIPIATTAFORMA E WIDGET

Apple Sports si integra con l'ecosistema Apple. Gli utenti possono personalizzare la bacheca scegliendo campionati e club da seguire, accedere facilmente a tabellini, cronologie azione-per-azione e dettagli sulle formazioni, e collegarsi direttamente all'app Apple TV per guardare le partite trasmesse da Apple o da servizi collegati. L'app si sincronizza automaticamente con le preferenze già impostate nella sezione “My Sports” di Apple TV, offrendo continuità tra i dispositivi.

I widget completano l'esperienza: consentono di portare risultati e calendari direttamente sulla schermata Home di iPhone, e sono disponibili anche su iPad e Mac. In questo modo si può creare una vera e propria dashboard sportiva personalizzata, con aggiornamenti sempre visibili sui match e sulle squadre seguite. I colori sociali dei club vengono ripresi in tutte le schermate e nelle schede partita, per rendere immediatamente riconoscibili le squadre preferite.

L'ESPERIENZA D'USO

Ho avuto modo di utilizzare Apple Sports per diversi mesi, scaricando la versione in inglese dall'App Store statunitense (occorre AppleID registrato in USA), e questo mi ha permesso di testarne a fondo le potenzialità e seguirne lo sviluppo. L'impressione è stata subito positiva: l'app è essenziale, ma proprio per questo estremamente funzionale. Le informazioni arrivano in modo rapido, con aggiornamenti quasi istantanei che in più di un'occasione ho visto comparire sullo schermo prima ancora rispetto alla trasmissione in streaming della partita.

Ho voluto provarla anche in un contesto particolare, durante una partita vista dal vivo allo stadio. Anche in quel caso Apple Sports si è dimostrata all'altezza: le notifiche di gol e azioni chiave arrivavano sul telefono a pochissimi secondi dall'evento reale, dando la sensazione di avere un canale privilegiato sull'andamento della gara. Nel complesso, si tratta di un'app veloce e affidabile, priva di fronzoli e, soprattutto, completamente senza banner o pubblicità.

COPERTURA SPORTIVA E DISPONIBILITÀ

Apple Sports è gratuita ed è disponibile gratuitamente su App Store per tutti gli iPhone con iOS 17.2 e successivi. Per usufruire delle funzioni più recenti è necessario mantenere aggiornati i dispositivi e l’app. I widget sono disponibili anche su iPad e Mac, mentre per avere i widget su iPad occorre scaricare la versione dedicata dell’app.

Apple Sports include già un'ampia selezione di campionati e tornei: dalla Champions League maschile e femminile ad altre competizioni calcistiche europee, passando per la Formula 1 – introdotta sei mesi fa – e il tennis, aggiunto lo scorso giugno. L'elenco comprende inoltre NFL, NBA, MLS e altre discipline, e sarà arricchito nei prossimi mesi con nuove leghe e mercati, fino a coprire l'intero continente europeo. Dall’app è possibile accedere direttamente ad Apple TV per seguire i contenuti sportivi disponibili, compresi MLS Season Pass e Friday Night Baseball, che richiedono un abbonamento separato e sono disponibili in base al Paese.