Apple sta lavorando ad almeno sette nuovi chip: alcune informazioni sono emerse da una build interna di iOS 18 installata su un prototipo di iPhone 16 che in qualche modo è finito sul mercato nero qualche mese fa. I riferimenti sono generalmente molto criptici e chiaramente codificati per avere senso solo per chi ci sta effettivamente lavorando, ma i colleghi di Apple Insider sono riusciti a fare un gran lavoro di ricostruzione e presentare le informazioni in modo sensato e organizzato basandosi anche sui frammenti di dettagli emersi nelle settimane e mesi precedenti. La sintesi estrema è la seguente:
- Tilos: probabilmente il nuovo A19 “base” che troveremo sui prossimi iPhone
- Thera: la variante Pro di A19 Pro (CPID: T8150)
- Hidra: probabilmente il nuovo M5 “base” (CPID: T8142)
- Sotra: la variante Pro di M5 (CPID: T6050)
- Bora: un nuovo SiP per Apple Watch, basato sull’A18 (CPID: T8320)
- Proxima: un chip proprietario di comunicazione wireless a corto raggio, che combina Bluetooth e Wi-Fi
- C4020: dovrebbe essere C2, ovvero il modem di seconda generazione
Tutti i codici collimano con le convenzioni di Apple consolidate in questi anni, inclusi i “nomignoli” interni basati su località ed entità geografiche varie. La build di iOS 18 da cui arrivano queste informazioni ha codice 22A91871y ed è una cosiddetta “NonUI”: si tratta di versioni del sistema operativo sprovvista, come lascia intuire il nome, dell’interfaccia grafica tipica che ci si aspetta di trovare in un iPhone, con le icone, la tendina delle notifiche e così via. Le build NonUI vengono usate generalmente nei prototipi per eseguire varie tipologie di test, prevalentemente hardware. Non per niente, questa build era a bordo di un prototipo EVT (Engineering Validation Test) di iPhone 16. Per chi è interessato ad approfondire su questa specifica build e sul prototipo, è possibile seguire questo video su YouTube uscito originariamente su Bilibili: è in cinese, ma ci sono i sottotitoli in inglese (fatti bene, non automatici).
È anche interessante soffermarsi un momento sui chip che non vengono menzionati nella build, in particolare l’M4 Ultra. Come sappiamo se ne era chiacchierato molto in passato, ma a sorpresa non è stato svelato con la nuova versione di Mac Studio. Apple in quell’occasione aveva dichiarato che non tutte le generazioni di Apple M avrebbero ricevuto il “trattamento Ultra”, per così dire, e il fatto che sia completamente assente da questa build di iOS 18 (che è emersa qualche mese fa, ma risiede all’anno prima) la dice lunga su quanto sia ormai chiaro che il chip non arriverà mai. In genere i codici dei chip Apple compaiono nelle build di test fino a tre anni prima del loro lancio. Con ogni probabilità Apple aveva già abbandonato il progetto M4 Ultra a marzo 2024.