Apple starebbe discutendo internamente la possibile acquisizione di Perplexity AI

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n622679/apple-possibile-acquisizione-perplexity-ai/

HDblog.it Jun 20, 2025 · 4 mins read
Apple starebbe discutendo internamente la possibile acquisizione di Perplexity AI
Share this

Apple avrebbe avviato discussioni preliminari interne sull'eventualità di un'acquisizione della startup Perplexity AI, tra i nomi più noti nel panorama dell'intelligenza artificiale generativa. A riportarlo è Bloomberg, secondo cui il responsabile delle acquisizioni di Apple, Adrian Perica, avrebbe preso in esame l'ipotesi insieme al responsabile dei servizi, Eddy Cue, e ad altri dirigenti coinvolti nelle decisioni strategiche sull'AI. Si tratterebbe di riflessioni ancora nelle primissime fasi, che non hanno portato ad alcun contatto diretto con la dirigenza di Perplexity.

Un'eventuale acquisizione si inserirebbe in un contesto più ampio: Apple è alla ricerca di soluzioni alternative nel campo della ricerca web, anche in considerazione delle incertezze legate al futuro dell'accordo pluriennale con Google, che garantisce circa 20 miliardi di dollari l'anno in cambio della posizione di motore di ricerca predefinito su Safari. Questo accordo è oggi sotto esame da parte delle autorità antitrust statunitensi e la sua tenuta nel tempo non è garantita. Una decisione al riguardo potrebbe avere un peso determinante nella scelta se procedere o meno con un'offerta su Perplexity.

IL VALORE DI PERPLEXITY E I PRECEDENTI TENTATIVI DI ACQUISIZIONE

Perplexity AI ha recentemente chiuso un round di finanziamento che ha portato la sua valutazione a 14 miliardi di dollari. Un'eventuale acquisizione a queste cifre rappresenterebbe la più grande mai realizzata da Apple, superando anche l'acquisto di Beats per 3 miliardi nel 2014. Tra le operazioni più rilevanti degli ultimi anni da parte della casa di Cupertino ricordiamo anche l'acquisizione del reparto modem smartphone di Intel e una partecipazione in DiDi, la società cinese di ride-sharing.

Apple non sarebbe la prima big tech a manifestare interesse per Perplexity: secondo Bloomberg, anche Meta avrebbe tentato l'acquisizione della startup nei mesi scorsi, senza successo. In seguito, la società guidata da Mark Zuckerberg ha investito 14,3 miliardi di dollari per acquisire una quota del 49% di Scale AI, puntando alla creazione di un team per lo sviluppo di una “superintelligenza”, che includerà il co-fondatore di Scale, Alexandr Wang.

TALENTI E TECNOLOGIE PER COLMARE IL GAP NELL'AI

Apple sta investendo sempre più risorse nella ricerca di talenti e tecnologie per colmare il ritardo accumulato rispetto ai concorrenti nel settore dell'intelligenza artificiale generativa. La piattaforma Apple Intelligence, presentata di recente, è arrivata in ritardo rispetto alle soluzioni di aziende come Google, Microsoft e OpenAI, e alcune delle funzionalità più attese, come la nuova versione di Siri, sono ancora in fase di sviluppo: la release è ora attesa per la primavera del 2026.

Perica e Cue sono i due principali responsabili della strategia di Apple nel campo dell'AI, sia sul fronte delle acquisizioni che del reclutamento. L'interesse per Perplexity deriverebbe dal desiderio di acquisire una realtà affermata, con competenze di alto livello, una tecnologia proprietaria di rilievo e un prodotto già disponibile per i consumatori.

PARTNERSHIP ALTERNATIVA E RAPPORTI CON SAMSUNG

Oltre all'opzione di acquisizione, Apple avrebbe preso in esame anche la possibilità di stringere una partnership con Perplexity. In questo scenario, la startup verrebbe integrata all'interno dell'ecosistema Apple come opzione alternativa di motore di ricerca in Safari e potenzialmente anche come componente dell'assistente Siri.

Secondo quanto riportato, Apple ha già avuto diversi incontri con Perplexity nei mesi recenti e il team AI dell'azienda starebbe valutando attivamente le soluzioni tecnologiche sviluppate dalla startup, segnale di un interesse concreto verso un'integrazione più profonda.

Tuttavia, un potenziale ostacolo potrebbe arrivare da Samsung, che secondo le indiscrezioni sarebbe prossima ad annunciare un accordo strategico con Perplexity per l'integrazione di funzionalità AI nei propri dispositivi. La società sudcoreana, principale concorrente di Apple nel settore smartphone, potrebbe quindi interferire con le ambizioni di Cupertino.

UNA ROTTURA CON GOOGLE ALL'ORIZZONTE?

Eddy Cue, durante la sua testimonianza al processo antitrust contro Google nel maggio scorso, aveva già lasciato intendere che Apple sta guardando con sempre maggiore interesse alle soluzioni AI come alternativa alla ricerca web tradizionale. “Il settore sta evolvendo: ci stiamo allontanando dalla classica ricerca su internet verso strumenti basati sull'intelligenza artificiale”, aveva dichiarato. In quell'occasione aveva anche menzionato Perplexity come uno degli attori più interessanti del panorama attuale: “Siamo rimasti piuttosto colpiti da ciò che stanno facendo e abbiamo avviato alcuni colloqui con loro per approfondire.”

Al momento, Perplexity ha dichiarato ufficialmente di non essere a conoscenza di trattative in corso per una possibile acquisizione. Apple, come consuetudine, ha preferito non commentare le indiscrezioni.