Apple tuona contro Epic: non è per nulla d'accordo sulle nuove direttive

https://www.hdblog.it/apple/articoli/n623131/apple-contro-epic-nuove-direttive/

HDblog.it Jun 25, 2025 · 1 min read
Apple tuona contro Epic: non è per nulla d'accordo sulle nuove direttive
Share this

Dopo settimane di silenzio, Apple rilancia la sua battaglia legale con Epic Games chiedendo non solo di annullare l’ultima ingiunzione emessa dal giudice distrettuale, ma anche di assegnare il caso a un nuovo giudice qualora venga rinviato al tribunale di primo grado.

Nel 2021 Epic aveva ottenuto un’ingiunzione che impediva ad Apple di ostacolare gli sviluppatori nel reindirizzare gli utenti verso sistemi di pagamento alternativi. Ad aprile scorso, però, il tribunale aveva accusato Apple di non aver rispettato l’ordine originale e di aver continuato a imporre restrizioni. A quel punto, la giudice Yvonne Gonzalez Rogers ha emesso un’ulteriore ingiunzione: d’ora in avanti Apple non potrà più applicare alcuna commissione sugli acquisti in-app effettuati al di fuori del suo ecosistema, né limitare la modalità e il posizionamento dei link che rimandano a piattaforme di pagamento terze. Ci sono però delle novità in tal senso, perché Apple ha risposto a tono.

Apple quindi sostiene che l'ordinanza aggiornata di fatto riscrive le regole e la punisce per condotte non illegali ai sensi della legge californiana sulla concorrenza sleale. Sottolinea inoltre che i poteri di oltraggio alla corte dovrebbero far rispettare le ordinanze esistenti, non imporne di più severe a posteriori, tanto è vero che ha anche respinto l'idea che la sua commissione del 27% per gli acquisti effettuati tramite link esterni fosse fuori luogo e ha sostenuto che, anche se tale cifra fosse considerata "troppo alta", la soluzione non dovrebbe essere quella di eliminare del tutto le commissioni: