A firmare il progetto è la regista Rebecca Miller, che ha scelto un approccio intimo e al tempo stesso cinematografico, alternando conversazioni con Scorsese e spezzoni di set, archivi familiari e sequenze dei suoi film più celebri. Il trailer, rilasciato nelle ultime ore, offre un assaggio dell’impianto narrativo: montaggi serrati in cui scorrono immagini da “Taxi Driver”, “Toro scatenato”, “Quei bravi ragazzi”, “Casinò”, “The Departed” e molte altre opere che hanno segnato intere generazioni di spettatori.
Il documentario non si limita però al repertorio. A rendere ancora più ricco il racconto ci sono le testimonianze di attori e collaboratori storici, come Robert De Niro e Leonardo DiCaprio, che hanno contribuito a plasmare alcune delle pagine più memorabili della sua filmografia. Gli interventi mettono in luce il legame professionale e umano con Scorsese, offrendo al pubblico prospettive dirette su un artista che ha fatto della propria visione personale la cifra del suo cinema.
Uno degli elementi più attesi della serie è la presenza di filmati dietro le quinte e frammenti privati, provenienti dagli archivi personali del regista e dalla sua famiglia. Materiale che permetterà di scoprire lati meno conosciuti, non solo del professionista ma anche dell’uomo. Nel trailer, Scorsese stesso ricorda come la sua urgenza espressiva si sia sempre intrecciata con la necessità di trovare una voce originale nel panorama cinematografico.
Prima di approdare in streaming, “Mr. Scorsese” sarà presentato in anteprima al New York Film Festival, un palcoscenico che conferma la centralità dell’evento anche per la comunità cinefila internazionale. Non ci resta che guardare il trailer, in attesa di poterlo vedere integralmente su Apple TV+.