Apple TV+ riparte dal cinema: in arrivo film ambiziosi e grandi nomi

https://www.hdblog.it/apple/articoli/n618527/apple-tv-plus-film-2025-strategia-streaming/

HDblog.it May 15, 2025 · 1 min read
Apple TV+ riparte dal cinema: in arrivo film ambiziosi e grandi nomi
Share this

Invece di puntare sulle sale cinematografiche, Apple ha scelto di investire con decisione sulle uscite dirette in streaming, una mossa che ha già dato risultati decisamente positivi. Un esempio emblematico è Wolfs, con George Clooney e Brad Pitt: inizialmente pensato per un ampio rilascio nei cinema, è stato invece lanciato direttamente su Apple TV+, diventando in poco tempo il film più visto di sempre sulla piattaforma. Successo replicato anche da The Gorge, che ha beneficiato della popolarità della serie Severance per imporsi come il miglior debutto cinematografico dell’anno su Apple TV+.

La nuova strategia sembra quindi ben rodata, e il calendario delle prossime uscite è decisamente promettente. Il primo titolo in arrivo è Fountain of Youth, disponibile dal 23 maggio. Diretto da Guy Ritchie e con protagonisti John Krasinski e Natalie Portman, il film è un'avventura dallo stile classico, che richiama il fascino delle pellicole di Indiana Jones. Un film d’azione pensato per intrattenere e conquistare il pubblico del weekend.

Giugno porterà due titoli molto diversi tra loro. Il 13 debutta in streaming Echo Valley, thriller con Julianne Moore e Sydney Sweeney che sfrutta la data simbolica del venerdì 13 per immergere gli spettatori in un’atmosfera inquietante. Due settimane dopo, invece, il 27 giugno arriverà F1, prodotto per il grande schermo. Diretto da Joseph Kosinski, già regista di Top Gun: Maverick, il film sarà distribuito nei cinema, anche in formato IMAX, prima di sbarcare su Apple TV+.

Per fine estate è atteso Highest 2 Lowest, che segna la quinta collaborazione tra Denzel Washington e Spike Lee. Si tratta di una rilettura in chiave contemporanea ambientata a New York di un classico noir di Akira Kurosawa. Anche in questo caso, la strategia sarà ibrida: due settimane in sala per essere eleggibile agli Oscar, poi l’uscita in streaming il 5 settembre.

Diciamo che il futuro della strategia cinematografica di Apple non è stato completamente cancellato, se pensiamo al prossimo F1, ma i segnali attuali indicano che puntare sullo streaming sia oggi la strada più efficace per distinguersi in un mercato sempre più competitivo.