Non capita molto spesso di ricevere informazioni sui processi interni di Apple relativi allo sviluppo di nuovi prodotti: è normale che qualsiasi azienda cerchi di proteggere i propri brevetti e segreti industriali, e la società fondata da Steve Jobs è notoriamente molto reticente a permettere a chicchessia di ficcare il naso dietro alla proverbiale facciata. Eppure, in qualche modo Counterpoint Research è riuscita a partecipare a un tour guidato dei laboratori in cui si testa la robustezza e resistenza dei nuovi prodotti, e ne ha pubblicato un resoconto nelle scorse ore. Il tour è avvenuto a ridosso della WWDC 2025; non è stato specificato quale sede nello specifico sia stata visitata, ma la fonte osserva che Apple possiede oltre 200 strutture dedicate a questo particolare tipo di compito.
Apple testa fino a 10.000 iPhone prima del lancio, in modo da assicurarsi che la qualità costruttiva sia ai massimi livelli. I test sono suddivisi in quattro categorie: