Secondo indiscrezioni, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max abbandoneranno il titanio per tornare a una scocca in alluminio, segnando un netto cambio di rotta rispetto alle strategie adottate con le generazioni precedenti. La notizia, diffusa da The Information e confermata dagli analisti Ming-Chi Kuo e Jeff Pu, rappresenta un'inversione significativa rispetto al 2023, quando il titanio era stato presentato come elemento distintivo della linea Pro a partire da iPhone 15.
La decisione di Apple colpisce soprattutto per il suo tempismo: dopo aver spinto con forza sulla scelta del titanio nei modelli Pro per due anni consecutivi, la scelta di tornare all'alluminio per i dispositivi di fascia alta solleva più di una perplessità. A maggior ragione se si considera che dal 2017, con l'iPhone X, Apple ha sempre riservato ai top di gamma materiali più pregiati, passando dall'alluminio all'acciaio inossidabile e poi al titanio.
Pur venendo escluso dalla linea Pro, il titanio non dovrebbe scomparire del tutto dalla gamma ma sarà riservato unicamente all'iPhone 17 Air, un modello inedito che dovrebbe rappresentare una nuova categoria nel portafoglio dell'azienda. Secondo Ming-Chi Kuo, questo dispositivo utilizzerà un telaio realizzato con una lega mista di titanio e alluminio, con una percentuale di titanio inferiore rispetto a quella impiegata sugli attuali modelli Pro.
Anche Jeff Pu, in una nota per GF Securities, ha indicato che iPhone 17, 17 Pro e 17 Pro Max avranno tutti una struttura in alluminio, mentre il titanio resterà prerogativa esclusiva del solo iPhone 17 Air. Una decisione che sembra andare in direzione opposta rispetto alla logica finora seguita, se si considera che Apple ha sempre legato l'uso di materiali più pregiati alla fascia premium. Il modello Air, invece, dovrebbe collocarsi in una posizione diversa nella lineup, con un design particolarmente sottile e leggero.