Apple valuta nuovamente i tasti aptici: in arrivo su iPhone, iPad e Apple Watch

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n620537/iphone-tasti-aptici-apple-sperimenta/

HDblog.it Jun 03, 2025 · 2 mins read
Apple valuta nuovamente i tasti aptici: in arrivo su iPhone, iPad e Apple Watch
Share this

Il tema dei tasti aptici sugli iPhone è uno di quelli maggiormente ricorrenti all'interno dei rumor degli ultimi anni. Puntualmente si parla della possibilità che Apple rimuova i tasti fisici tradizionali sul prossimo modello, salvo poi assistere alla rimozione della funzionalità all'ultimo minuto; è successo nel caso di iPhone 15, è successo con iPhone 16 e, ovviamente, accadrà con le prossime generazioni.

Il fatto che questo tema sia così ricorrente, però, ci indica che un fondo di verità c'è. D'altronde abbiamo visto come Apple abbia seriamente sperimentato questa possibilità su più di un prototipo, motivo per cui vale la pena riportare le ultime indiscrezioni sulla questione, visto che questa eventualità potrebbe seriamente concretizzarsi in futuro.

A darci qualche indicazione in merito è il noto insider Instant Digital, il quale afferma che Apple abbia ripreso i lavori su Project Bongo, ovvero il prototipo di iPhone 15 Pro Max di cui vi abbiamo parlato poco sopra, dotato di tasti capacitivi e con feedback aptico. A differenza di quanto discusso in passato, secondo Instant Digital, l'azienda di Cupertino starebbe valutando l'introduzione di questa tecnologia su tutti i suoi dispositivi portatili, andando a coinvolgere anche iPad e Apple Watch nel processo; la cosa non ci stupisce, in quanto sarebbe un esito ampiamente prevedibile, nel caso in cui Apple riesca a trovare la quadra su questo sistema.

Come riportato lo scorso aprile, infatti, il problema principale non riguarda tanto l'implementazione fisica, quanto l'affidabilità del sistema. L'utilizzo di tasti non fisici è ovviamente legato alla possibilità che qualcosa non funzioni per qualsiasi motivo, traducendo il tutto in un'esperienza d'uso peggiore per l'utente. Anche con margini di errore estremamente bassi, infatti, l'elevato numero di dispositivi in commercio e il loro uso continuativo porteranno sicuramente all'emergere di problematiche assenti con i tasti fisici, motivo per cui Apple vuole prima accertarsi di realizzare un sistema virtualmente infallibile (o comunque il più vicino possibile alla perfezione) prima di implementarlo su iPhone.

Lo scopo finale è quello di puntare al tanto chiacchierato iPhone senza porte, passando anche per l'eliminazione dei tasti fisici e creare quindi uno smartphone che non sia altro che un pezzo di vetro e metallo, senza alcuna interruzione. Ovviamente l'adozione dei tasti aptici non è in programma sui modelli di quest'anno, ma chissà che non sia una delle priorità per il tanto atteso iPhone del ventennale, in arrivo nel corso del 2027.