Apple vede il primo segnale positivo in Cina: iPhone torna a crescere dopo 2 anni

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n624201/apple-crescita-mercato-iphone-cina/

HDblog.it Jul 04, 2025 · 1 min read
Apple vede il primo segnale positivo in Cina: iPhone torna a crescere dopo 2 anni
Share this

Dopo un biennio complesso, caratterizzato da un calo delle vendite e da una crescente pressione competitiva, Apple sembra finalmente aver invertito la tendenza nel cruciale mercato cinese. Un nuovo report della società di analisi Counterpoint Research indica una ripresa significativa per l'iPhone, segnalando un ritorno alla crescita dopo un lungo periodo di difficoltà.

A partire dal terzo trimestre del 2022, Apple aveva registrato in Cina un solo trimestre con una crescita dei ricavi su base annua, subendo cali fino al 13% negli altri periodi. La situazione aveva toccato il suo punto più basso un paio di mesi fa, quando le tensioni commerciali tra USA e Cina e gli incentivi governativi a favore dei marchi locali avevano reso Apple l'unico grande produttore di smartphone a registrare un calo delle spedizioni nel primo trimestre dell'anno.

Tuttavia, già ad aprile si erano visti i primi, timidi segnali di ripresa. Ora, il report di Counterpoint, ripreso da CNBC, conferma la svolta: le vendite di iPhone nel trimestre che si è concluso a giugno sono aumentate dell'8% su base annua, segnando la prima crescita significativa dopo quasi due anni.

Secondo Ethan Qi, associate director di Counterpoint, la chiave di questo successo è stata una mossa strategica di Apple: "L'adeguamento dei prezzi dell'iPhone a maggio è stato tempestivo e ben accolto, arrivando una settimana prima del festival dello shopping 618". Quest'ultimo è un importante evento commerciale che si tiene ogni giugno in Cina, durante il quale i rivenditori di e-commerce offrono sconti significativi e Apple ha colto la palla al balzo per adeguare i prezzi. A questa mossa si è aggiunta anche la decisione di Apple di aderire al programma di sussidi del governo cinese, una scelta che ha contribuito a rendere i suoi prodotti più competitivi.

Questi dati positivi arrivano a poche settimane dalla comunicazione dei risultati fiscali del terzo trimestre di Apple, fissata per il 31 luglio. In quella data, l'azienda di Cupertino fornirà i dati ufficiali relativi proprio al periodo aprile-giugno, confermando o meno la portata di questa attesa inversione di tendenza nel mercato cinese.