Apple Vision Pro 2, cosa sappiamo: nuovo chip, tanta AI e il nodo del peso

https://www.hdblog.it/apple/articoli/n633230/apple-vision-pro-2-tutto-quello-che-sappiamo/

HDblog.it Sep 30, 2025 · 2 mins read
Apple Vision Pro 2, cosa sappiamo: nuovo chip, tanta AI e il nodo del peso
Share this

E' arrivato il momento di parlare seriamente dell'Apple Vision Pro 2: il primo modello è uscito ormai oltre un anno fa e, secondo gli insider, non mancherebbe molto all'arrivo della seconda generazione. Nessuna rivoluzione: quasi sicuramente manterrà stessi design e funzionalità di base, ma in compenso ci si aspetta alcune importanti novità sul fronte delle prestazioni.

UN CHIP TUTTO NUOVO

Il primo punto riguarda il processore: l’attuale modello monta un chip M2 affiancato dal R1 dedicato all’elaborazione dei dati dai sensori. La nuova generazione dovrebbe invece fare un salto di due, se non tre generazioni.

Il tema è dibattuto. Secondo l’analista Ming-Chi Kuo, fonte prolifica per tutto ciò che riguarda la mela, Apple opterà per il nuovo M5, mentre il giornalista di Bloomberg Mark Gurman ritiene più probabile la scelta dell’M4, lo stesso degli ultimi iPad Pro. In entrambi i casi, si tratterebbe di un significativo balzo in avanti in termini di efficienza e potenza di calcolo. Certo, considerando che il Vision Pro è uno dei prodotti più costosi nel catalogo di Apple, la speranza è che l'azienda decida di puntare sul suo chip più moderno, il cui debutto è atteso tra la fine del 2025 e l'inizio del 2026.

DESIGN PIU' COMODO

Il secondo aggiornamento tocca uno degli aspetti più criticati del primo Vision Pro: il peso. Purtroppo i rumor indicano che per avere una vera rivoluzione toccherà aspettare ancora un paio di anni: se ne riparla con la terza generazione oppure con un visore completamente nuovo e più economico, probabilmente in arrivo nel 2027.

La buona notizia è che Apple avrebbe lavorato ad una soluzione per rendere più sopportabile l'attuale design. L'Apple Vision Pro 2 sfoggerà un nuovo cinturino capace di ridurre affaticamento al collo e dolore alla testa. Un dettaglio che potrebbe fare una grande differenza nell’uso quotidiano. L'ottima notizia, invece, è che la nuova fascia non sembra un'esclusiva della seconda generazione: chi ha già la prima potrà acquistarlo a parte.

ANCORA PIU' APPLE INTELLIGENCE

Il terzo upgrade riguarda l’intelligenza artificiale. Vision Pro 2 dovrebbe includere un Neural Engine potenziato, con un numero maggiore di core rispetto ai 16 dell’attuale versione. Una scelta che punta a migliorare l’elaborazione in tempo reale di immagini e ambienti complessi in realtà aumentata.

Apple sta testando nuove varianti del dispositivo con un numero maggiore di core all’interno del neural engine, il componente dedicato all’elaborazione delle operazioni di intelligenza artificiale. L’attuale Vision Pro integra un neural engine con 16 core, parametro che ne definisce la potenza di calcolo. Un incremento in questa direzione è fondamentale per un dispositivo che basa gran parte delle sue prestazioni sull’uso dell’AI, soprattutto per l’elaborazione in tempo reale di immagini e applicazioni all’interno di ambienti virtuali complessi

si legge in una recente edizione di PowerOn, la newsletter di Mark Gurman.

In tutto questo, rimane il grande nodo della data d'uscita del nuovo visore. Secondo le anticipazioni, l'Apple Vision Pro 2 potrebbe uscire nel primo trimestre del 2026. La speranza è che questa volta Apple decida di puntare anche sull'Europa: in Italia il visore è ancora inedito.