Apple Vision Pro: a Cupertino sono pronti a rivoluzionare le modalità di interazione

https://www.hdblog.it/apple/articoli/n618488/apple-vision-pro-scorrimento-oculare-gurman/

HDblog.it May 15, 2025 · 2 mins read
Apple Vision Pro: a Cupertino sono pronti a rivoluzionare le modalità di interazione
Share this

Apple Vision Pro nasce come un prodotto sperimentale: a Cupertino non si aspettavano di poter sfondare subito sul mercato. E per questo i lavori nel nuovo settore continuano: pare che all'orizzonte ci siano due visori, uno stand-alone e pronto a raccogliere quindi l'eredità del modello attuale, e un altro invece più leggero ed economico che funzionerà come appendice di dispositivi esterni. Oltre al fronte hardware, importantissimo è anche quello dello sviluppo software: ed è proprio su questo aspetto che si soffermano le ultime indiscrezioni riportate da Mark Gurman di Bloomberg, una delle voci più attive ed autorevoli sulla mela morsicata.

Guarda mamma, senza mani. Secondo Gurman, infatti, con la prossima versione del sistema operativo dedicato ai visori, ovvero visionOS 3, Apple implementerà una nuova modalità di navigazione all'interno del sistema operativo: per navigare nell'interfaccia basteranno gli occhi. Attualmente, infatti, l'interazione con il Vision Pro prevede di fissare con lo sguardo un elemento sullo schermo, e però poi eseguire un gesto manuale per "tapparlo". L'introduzione dello scorrimento oculare rappresenterebbe una naturale evoluzione, portando l'esperienza utente a un livello superiore di intuitività, rendendola decisamente più comoda ed immediata.

Gurman anticipa che Apple avrebbe previsto di integrare questa capacità di scorrimento con gli occhi in tutte le applicazioni native del Vision Pro, e starebbe sviluppando delle API (interfacce di programmazione per applicazioni) per consentire anche agli sviluppatori di terze parti di implementare la stessa funzionalità.

Il Vision Pro è dotato di diverse telecamere interne, primariamente utilizzate per il tracciamento preciso del movimento degli occhi e per la scansione dell'iride, un sistema di autenticazione biometrica avanzato. A conforto della previsione avanzata da Gurman, va notato che Apple ha già sperimentato con il tracciamento oculare anche su altri dispositivi del suo ecosistema. Ad esempio, iPhone e iPad integrano una funzione di accessibilità che permette agli utenti di controllare un puntatore sullo schermo seguendo il movimento degli occhi: con questa feature è possibile navigare con lo sguardo e poi fissare un punto specifico per simulare un "tap".

Il debutto di visionOS 3 è previsto in occasione della prossima Worldwide Developers Conference (WWDC), l'evento annuale dedicato agli sviluppatori Apple il cui inizio è fissato lunedì 9 giugno. L'introduzione dello scorrimento oculare potrebbe rappresentare una delle novità più significative di questa nuova versione del sistema operativo, aprendo nuove prospettive per l'interazione immersiva offerta dal Vision Pro, e potenzialmente ridefinendo il modo in cui gli utenti fruiscono dei contenuti digitali in contesti di realtà mista.