Apple ha annunciato il lancio di AppleCare One, un nuovo piano di abbonamento mensile che consente di proteggere più dispositivi Apple all'interno di un'unica formula, con tutti i vantaggi dell'attuale AppleCare+ e nuove estensioni su furto e smarrimento. Disponibile a partire dal 24 luglio 2025 inizialmente negli Stati Uniti, AppleCare One parte da 19,99 dollari al mese per la copertura di fino a tre dispositivi, con la possibilità di aggiungere altri prodotti a 5,99 dollari ciascuno.
Il piano include tutti i benefici tradizionali di AppleCare+: riparazioni illimitate per danni accidentali (cadute, urti, liquidi), supporto tecnico prioritario 24 ore su 24, copertura per la batteria e assistenza rapida presso Apple Store o centri autorizzati. La novità principale è l'estensione della protezione contro furto e smarrimento, che ora copre anche iPad e Apple Watch oltre agli iPhone.
AppleCare One permette di aggiungere al piano dispositivi già in possesso dell'utente, a condizione che siano in buone condizioni e non più vecchi di quattro anni (un anno nel caso delle cuffie). I dispositivi possono essere aggiunti direttamente da iPhone, iPad o Mac tramite la sezione Impostazioni > Generali > AppleCare e garanzia.
Un altro elemento distintivo del nuovo servizio è la gestione automatica delle sostituzioni: quando un prodotto coperto viene dato in permuta ad Apple, questo viene automaticamente rimosso dal piano e sostituito con il nuovo dispositivo acquistato. L'utente può inoltre spostare dispositivi dentro o fuori dal piano in qualsiasi momento, a seconda delle proprie esigenze, mantenendo così una copertura sempre aggiornata.
I prodotti ammissibili includono iPhone, iPad, Mac, Apple Watch, AirPods, Apple Pencil, Apple Vision Pro, Apple TV, display Apple e HomePod. Quando si protegge un iPad con AppleCare One (o AppleCare+), la copertura si estende anche a un Apple Pencil e a una tastiera Apple dedicata, oltre che a cavi e alimentatori inclusi nella confezione.
I clienti possono avviare una riparazione in diversi modi, a seconda delle esigenze e della tipologia di problema riscontrato. È possibile spedire il dispositivo difettoso utilizzando un'etichetta prepagata fornita da Apple, portarlo di persona in un Apple Store oppure rivolgersi a uno dei più di 5.000 centri autorizzati Apple presenti nel mondo.
Nelle principali aree metropolitane, Apple offre anche un servizio di riparazione in giornata per iPhone, che consente di ricevere il dispositivo riparato entro poche ore. Per gli altri prodotti, è invece disponibile il programma Express Replacement Service, che consente di ricevere direttamente un'unità sostitutiva senza dover attendere il completamento della riparazione: Apple invia il nuovo dispositivo prima ancora che quello danneggiato venga restituito, riducendo al minimo i tempi di inattività.
In caso di furto o smarrimento, la richiesta di sostituzione può essere avviata online tramite il portale dedicato. Una volta confermata la pratica, Apple provvederà alla spedizione del dispositivo sostitutivo, che non può essere ritirato in negozio ma verrà recapitato direttamente all'indirizzo indicato. Se l'evento si verifica mentre il cliente è all'estero, Apple può spedire il nuovo dispositivo in uno dei Paesi dove è disponibile la copertura furto e smarrimento. AppleCare One consente di effettuare fino a tre richieste di sostituzione per furto o smarrimento nell'arco di dodici mesi, mentre AppleCare+ con protezione furto e smarrimento ne prevede due.
UN CONFRONTO TRA I PIANI DISPONIBILIAppleCare One si affianca a AppleCare+ con Furto e Smarrimento, offrendo però un'impostazione più flessibile e conveniente per chi possiede più dispositivi. Mentre AppleCare+ copre un singolo prodotto — come ad esempio un iPhone — con un costo mensile a partire da 9,99 dollari, AppleCare One consente di proteggere fino a tre dispositivi con un'unica sottoscrizione da 19,99 dollari al mese, con la possibilità di aggiungere altri prodotti a 5,99 dollari l'uno.
Entrambi i piani includono riparazioni illimitate per danni accidentali, supporto tecnico prioritario attivo 24 ore su 24 e la possibilità di richiedere sostituzioni in caso di furto o smarrimento. Tuttavia, AppleCare One estende quest'ultima copertura anche a iPad e Apple Watch, oltre a iPhone, e permette inoltre di aggiungere dispositivi già in possesso dell'utente — fino a quattro anni di età — offrendo così una soluzione più completa per chi desidera gestire e proteggere l'intero ecosistema Apple da un'unica interfaccia.
AppleCare One può essere associato a tutti i dispositivi presenti nello stesso Apple ID dell'utente, inclusi quelli utilizzati da membri della famiglia, a condizione che siano collegati allo stesso account. L'aggiunta di un dispositivo già esistente può richiedere una diagnosi preliminare o un'ispezione, per verificarne l'idoneità alla copertura. Inoltre, nel caso di sostituzioni attraverso il programma di permuta Apple, il nuovo dispositivo subentra automaticamente nel piano, semplificando la gestione della copertura senza bisogno di interventi manuali da parte dell'utente. Apple precisa che AppleCare One non sostituisce la garanzia limitata standard di un anno prevista per i propri prodotti, ma la estende offrendo una protezione più ampia e personalizzabile