Arc System Works Showcase del 27 giugno 2025, tutti gli annunci e le novità, tra cui Dear me, I was… e Damon and Baby

https://www.gamingtalker.it/notizie/136200/arc-system-works-showcase-27-giugno-2025-annunci-novita/

Alessandro Zangrandi Jun 27, 2025 · 3 mins read
Arc System Works Showcase del 27 giugno 2025, tutti gli annunci e le novità, tra cui Dear me, I was… e Damon and Baby
Share this

Questa notte si è tenuto il primo Arc System Works Showcase, un nuovo evento digitale del team giapponese Arc System Works che segue il format di molte altre compagnie del settore, prima tra tutte Nintendo.

La presentazione di oggi dalla durata di una ventina di minuti ha dato spazio a titoli piuttosto diversi da quelli che solitamente vediamo da Arc System Works. C'era la serie di Double Dragon con Double Dragon Revive, ma le sorprese non sono mancate.

Di seguito potete trovare il nostro riepilogo completo dell'Arc System Works Showcase, che volendo è visibile qui sotto.

Dear me, I was…

Il primo annuncio dell'Arc System Works Showcase, e forse quello più inaspettato, è stato Dear me, I was..., una nuova avventura interattiva in uscita su Nintendo Switch 2 questa estate.

Con l'art direction di Taisuke Kanasaki, noto per essere il director di Another Code: Two Memories ed Hotel Dusk: Room 215, e la regia di Maho Taguchi, Dear me, I was... ci vedrà rivivere la storia di una donna sperimentando tutte le emozioni che ha provato nella sua vita.

Arc System Works descrive Dear me, I was… come "un'avventura interattiva che permetterà di godervi una storia con una magnifica grafica, che fonde lo stile ad acquerello di Taisuke Kanasaki con il rotoscopio".

Double Dragon Revive

Come accennato, all'Arc System Works Showcase non è mancato Double Dragon Revive, di cui è stata confermata la versione Nintendo Switch che sarà disponibile dal 23 ottobre assieme a quelle per PC, PlayStation e Xbox. In occasione dell'annuncio è stato mostrato un nuovo trailer visibile di seguito.

Demon's Night Fever

Arc System Works, Drecom e SuperNiche, compagnia fondata da Sohei Niikawa, ex presidente di Nippon Ichi Software, hanno successivamente annunciato Demon's Night Fever, un nuovo RPG in uscita nel 2026.

"Il concept di questo gioco è quello di abbracciare la malvagità", ha detto Niikawa. "Questo gioco vi permette di godervi selvaggiamente ogni sorta di malvagità. C'è un titolo che ho creato in passato che voglio superare con questo gioco".

"Ora, vi parlerò del genere di questo gioco, che è molto, molto lungo: siete pronti? 'Nemici? Alleati? Uccidi, uccidi, uccidi! Più muori, più diventi forte! Un Raising Simulation Speedrunning RPG'. Capito? So che pensate sia una sciocchezza e lo penso anch'io, ma questo gioco è così assurdo, quindi speriamo che non vediate l'ora di provarlo".

Bubble Bobble Sugar Dungeons

Nel corso dell'Arc System Works Showcase, TAITO ha poi annunciato Bubble Bobble Sugar Dungeons, un nuovo capitolo di Bubble Bobble che sarà rilasciato in inverno su PC, PS5 e Switch proprio da Arc System Works.

In questo titolo, quando si entra in un dungeon, la struttura dello scenario, le piattaforme e la posizione dei nemici cambiano per un'esperienza sempre nuova e non è necessario sconfiggere tutti i mostri. "Sconfiggete i nemici inghiottendoli nelle bolle mentre passate alla fase successiva attraverso la porta delle ciambelle!".

Bubble Bobble Sugar Dungeons uscirà in inverno su PC, PS5 e Switch.

Damon and Baby

In chiusura alla presentazione, Arc System Works ha annunciato Damon and Baby, un gioco d'azione in uscita prossimamente che rappresenta il primo passo verso un futuro della compagnia che non mette solo i picchiaduro al centro.

"Il mercato dei videogiochi è complesso attualmente", ha dichiarato Daisuke Ishiwatari, chief creative officer di Arc System Works. "Per superare questo problema, Arc System Works ha lanciato un nuovo progetto. Fatemi spiegare. Arc System Works è una società di picchiaduro. Sono sicuro che la maggior parte di voi ci riconosce come tali. Tuttavia, per venire conosciuti anche per i giochi d'azione di fascia media abbiamo deciso di stabilire un nuovo pilastro al di fuori dei picchiaduro".

"Il nostro titolo di punta, Guilty Gear, ha ormai venduto milioni di copie, ma il suo primissimo capitolo è stato un progetto su piccola scala. Da allora abbiamo costruito una base in grado di garantire un certo livello di qualità nel genere dei picchiaduro. Allo stesso modo, speriamo di fare un passo avanti con questo progetto che alla fine porterà a sogni più grandi. E proprio perché si tratta di titoli di fascia media, questo creerà diverse opportunità per produrre molti titoli e far maturare molti creatori: speriamo che questo diventi uno dei valori futuri di Arc System Works".

Damon and Baby uscirà prossimamente su piattaforme non confermate.