Arrivano nuovi laptop Energizer, con batterie di capacità inaudita

https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n632885/energizer-computer-portatili-batteria-record/

HDblog.it Sep 26, 2025 · 2 mins read
Arrivano nuovi laptop Energizer, con batterie di capacità inaudita
Share this

Energizer da qualche tempo si è data anche ai laptop - o meglio, ha concesso in licenza il suo marchio alla francese Avenir Telecom per produrre computer portatili tutti incentrati su batterie enormi e conseguenti autonomie da record. Nelle scorse ore ha annunciato tre nuovi modelli, con quello di punta che arriva addirittura a integrare una batteria da 192 Wh! Secondo il produttore, ciò garantisce fino a 28 ore di quello che viene definito “uso ufficio intenso”, e 7 giorni in standby. Immaginiamo siano basati su Windows 11, ma non ne abbiamo la certezza assoluta.

Da notare che un computer del genere non può essere portato in aereo, visto che il limite massimo un po’ in tutto il mondo è di 100 Wh. Tecnicamente si può arrivare a 160 Wh, ma serve un’approvazione speciale; sono previste alcune rare eccezioni per certe tipologie di equipaggiamento, come carrozzine elettriche, ma di sicuro non per un laptop. Non per niente anche i portatili più capienti di solito si fermano a 99 Wh.

Per il resto purtroppo i dettagli sono molto scarsi e frammentati. i nomi dei modelli sono Energizer EnergyBook Pro 15, EnergyBook Pro XL 18 ed Energizer EnergyBook Pro Ultra, ma a quanto pare solo di quest’ultimo abbiamo una parvenza di scheda tecnica completa. A parte il dato “shock” della batteria sopra citato sappiamo avrà un display da ben 18” di diagonale con una risoluzione decisamente inadeguata, 1.920 x 1.200 pixel, un processore AMD Ryzen 5 (quale?), 16 GB di RAM DDR4 e SSD da 512 GB. Tra le porte abbiamo un mix di USB-C e USB-A, un lettore di schede di memoria e un jack audio da 3,5 mm. Sono chiaramente specifiche di fascia bassa e/o datate (la RAM DDR4 in particolare).

L’unico prezzo citato dal produttore è di 449€, ma dubitiamo che sia riferito al modello Ultra: sembra più verosimile che sia la base di partenza del modello entry level, l’EnergyBook Pro 15, che verosimilmente (ma sono congetture) sarà basato su una piattaforma hardware analoga, ma su display da 15” di diagonale e inevitabilmente una batteria meno oltraggiosa. Ma, ci teniamo a ribadirlo: sono per ora solo supposizioni e congetture non confermate.

Energizer, azienda famosa soprattutto per la produzione di pile e batterie, è nel mercato smartphone con modalità analoghe, quindi cedendo in licenza il proprio marchio a terzi (in effetti sempre Avenir Telecom), già da diverso tempo: l’anno scorso ha presentato un device da addirittura 28.000 mAh. Ma anche in quel caso si tratta di prodotti di fascia piuttosto bassa e scarso appeal - anche perché dimensioni e ingombri non sono certo quelli di un “daily driver”.