Arrrivano le nuove beta 6 di Apple : cosa cambia su Watch, iPhone e Mac

https://www.hdblog.it/apple/articoli/n628108/nuove-beta-6-di-apple--cosa-cambia/

HDblog.it Aug 12, 2025 · 2 mins read
Arrrivano le nuove beta 6 di Apple : cosa cambia su Watch, iPhone e Mac
Share this

Apple accelera verso la fase finale di sviluppo dei suoi sistemi operativi di nuova generazione, e proprio nelle scorse ore si è concretizzato il rilascio simultaneo della sesta beta per sviluppatori di iOS 26, iPadOS 26, macOS Tahoe, watchOS 26, tvOS 26 e infine anche di visionOS 26.

Siamo appena a distanza di appena una settimana dai precedenti aggiornamenti, un ritmo serrato a conferma che le versioni definitive sono ormai alle porte. Ma non aspettiamoci grosse novità, infatti, si tratta di una tornata di beta focalizzata soprattutto su stabilità, ottimizzazione delle prestazioni e rifiniture estetiche, più che su nuove funzioni di rilievo, in linea con le fasi conclusive del ciclo di test.

Sul fronte mobile, iOS 26 e iPadOS 26 continuano a perfezionare l’esperienza Liquid Glass, con animazioni di sistema più fluide, nuove sonorità per le notifiche e una reattività migliorata nell’apertura delle app. Apple sta puntando a rendere l’interazione più immediata e piacevole, mantenendo la stabilità necessaria per il lancio ufficiale previsto entro l’autunno.

Su Apple Watch, watchOS 26 introduce una veste grafica più elegante e coerente grazie al design “Liquid Glass”, che rende le interfacce più traslucide e fluide. Tra le novità già consolidate troviamo Workout Buddy, un coach virtuale basato su AI in grado di fornire incoraggiamenti personalizzati durante l’attività fisica, e un sistema di Smart Stack migliorato, capace di proporre widget e informazioni in base al contesto e alle abitudini dell’utente. Si aggiungono gesti rapidi come il “Wrist Flick” per silenziare chiamate o notifiche con un movimento del polso, l’app Note per annotazioni veloci direttamente dal polso e la traduzione in tempo reale dei messaggi in arrivo, disponibile sui modelli più recenti abbinati a un iPhone compatibile.

Per i computer Mac, macOS Tahoe Beta 6 segue lo stesso percorso, senza stravolgimenti visibili ma con interventi dietro le quinte per garantire compatibilità e prestazioni ottimali. L’obiettivo è allineare il sistema al nuovo linguaggio visivo di Apple e integrarlo con le funzioni trasversali che uniscono tutti i dispositivi dell’ecosistema.

Sviluppatori e beta tester avranno ancora qualche settimana per segnalare eventuali anomalie, ma l’attenzione è già proiettata al keynote di presentazione delle versioni finali, attese per il prossimo autunno, che segneranno l’inizio di una nuova stagione software per l’intero ecosistema Apple.