Aruba ha annunciato l'attivazione di un nuovo Point of Presence (PoP) di EXA Infrastructure all'interno del proprio Hyper Cloud Data Center IT4, situato a Roma. L'iniziativa è stata ufficializzata nel corso di NAM 2025, l'evento annuale promosso da Namex, principale Internet Exchange Point del Centro Italia. Il nuovo collegamento rappresenta un ulteriore potenziamento della connettività del campus e rafforza la centralità della Capitale all'interno della rete digitale internazionale.
Il PoP è stato integrato tramite due collegamenti diversificati in fibra ottica ad alta capacità, capaci di raggiungere velocità fino a 400 Gbps. Questi garantiscono elevati livelli di sicurezza, continuità e resilienza, rispondendo alle esigenze di connettività più complesse di grandi aziende tecnologiche, provider di servizi cloud e operatori globali. La nuova infrastruttura permette al campus IT4 di connettersi direttamente alla rete globale di EXA Infrastructure, abilitando servizi ad alte prestazioni verso un ampio spettro di realtà internazionali.
L'Hyper Cloud Data Center di Roma occupa una superficie di 74.000 m² e, una volta completato, potrà ospitare fino a cinque data center indipendenti, con una capacità IT complessiva di 30 MW. I livelli di ridondanza, che raggiungono configurazioni fino a 2N, assicurano la massima affidabilità e continuità operativa. Il primo edificio del campus, identificato come DC-A, è già in funzione e ha ottenuto la certificazione ANSI/TIA-942-C Rating 4 Constructed Facility, che attesta la conformità ai più elevati standard internazionali per progettazione e costruzione.
Inoltre, il sito è pienamente integrato con la rete backbone di Aruba, che collega i data center di Arezzo (IT1 e IT2) e Bergamo (IT3), offrendo un'infrastruttura moderna con ridondanza avanzata, prestazioni elevate e continuità del servizio su scala nazionale.
Business 05 Lug
Business 10 Lug
Business 02 Ott
Business 09 Dic
NETWORK GLOBALE AL SERVIZIO DELL'INNOVAZIONEEXA Infrastructure gestisce oltre 155.000 km di rete in fibra ottica distribuiti in 37 paesi, inclusi sei cavi sottomarini transatlantici che collegano Europa e Nord America. Con quartier generale a Londra, l'operatore supporta le crescenti esigenze di connettività ad alta capacità e bassa latenza in settori strategici come governi, servizi finanziari, gaming, broadcasting, tech e imprese multinazionali.
L'integrazione tra il data center IT4 e la rete EXA consente di rafforzare l'interconnessione tra le infrastrutture digitali italiane e i grandi snodi globali, potenziando l'attrattività di Roma come punto di interscambio digitale nel Mediterraneo.
"L'attivazione del nuovo Point of Presence di EXA Infrastructure rappresenta un tassello fondamentale nella costruzione di un ecosistema digitale sempre più connesso, resiliente e performante", ha dichiarato Andrea Colangelo, Director of Network Infrastructure di Aruba. "Questo tipo di integrazione tra infrastrutture data center e reti di ultima generazione è essenziale per attrarre realtà internazionali e abilitare servizi innovativi sul territorio, rafforzando il ruolo di Roma come snodo tecnologico nel Mediterraneo".