Assassin's Creed: la serie Netflix tra sesso, potere e violenza

https://www.hdblog.it/games/articoli/n625715/assassins-creed-serie-tv-netflix/

HDblog.it Jul 17, 2025 · 2 mins read
Assassin's Creed: la serie Netflix tra sesso, potere e violenza
Share this

l cuore pulsante di Assassin's Creed non è mai stato soltanto il parkour mozzafiato o i letali combattimenti all'arma bianca. Sotto la superficie di secoli di conflitto si nasconde una narrazione profondamente umana, un intreccio di storie che parlano di potere, violenza, sesso e avidità. Ma, ancora più a fondo, è un racconto sul valore dei legami umani attraverso le epoche e le culture, e su ciò che rischiamo di perdere come specie quando queste connessioni si spezzano. È proprio da questa premessa che intende partire la nuova serie televisiva live-action di Netflix, un progetto che finalmente prende forma concreta con la nomina dei suoi due showrunner. A guidare questa ambiziosa trasposizione saranno infatti Roberto Patino, già apprezzato per il suo lavoro in show come DMZ, Westworld e Sons of Anarchy, e David Wiener, reduce dal successo di serie come Halo, Homecoming e The Killing.

La conferma ufficiale è arrivata direttamente da Ubisoft, che ha annunciato la collaborazione per dare vita a quello che viene descritto come "un thriller ad alto numero di ottani incentrato sulla guerra segreta tra due fazioni oscure". La promessa è quella di seguire diversi personaggi attraverso eventi storici cruciali, mantenendo fede alla struttura che ha reso celebre il franchise videoludico.

Gli stessi Patino e Wiener, in una dichiarazione congiunta, hanno rivelato di essere fan della saga fin dal suo esordio nel 2007, sottolineando come ogni giorno di lavoro sul progetto sia fonte di entusiasmo e umiltà di fronte alle infinite possibilità narrative che l'universo di Assassin's Creed offre. Il loro obiettivo è esplorare la ricerca di uno scopo, le domande sull'identità, sul destino e sulla fede che attanagliano i protagonisti.

Margaret Boykin, produttrice esecutiva e responsabile dei contenuti di Ubisoft Film & Television, ha dichiarato di essere entusiasta di collaborare con un team così talentuoso e con Netflix per portare questo amato franchise sul piccolo schermo.

L'intenzione è quella di creare un'esperienza che parli direttamente al cuore dei fan di lunga data, ma che sappia anche introdurre i mondi indimenticabili e i temi senza tempo del gioco a un pubblico completamente nuovo.

La squadra dietro le quinte è solida e l'impegno dichiarato è quello di realizzare un prodotto di altissimo livello, capace di soddisfare le aspettative degli appassionati in tutto il mondo, onorando la spettacolarità e l'azione senza mai perdere di vista il dramma umano che ne costituisce l'anima. Non mci resta che sperare che i presupposti vengano rispettati in toto. E voi che ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti.