Astro Bot su PS5 è straordinario perché c'è tanto lavoro nascosto che non notiamo

https://www.hdblog.it/games/articoli/n622636/astro-bot-ps5-gdc-nicolas-doucet-intervista/

HDblog.it Jun 20, 2025 · 1 min read
Astro Bot su PS5 è straordinario perché c'è tanto lavoro nascosto che non notiamo
Share this

Il Team Asobi ha lavorato con meticolosità al ritmo dell’avventura di Astro Bot, calibrando il posizionamento dei nemici e le modalità di interazione con l’ambiente in modo da mantenere costantemente alto il coinvolgimento del giocatore. Pensate, fa notare di Doucet, che basta un attimo di pausa per notare un'animazione di Astro in cui il piccolo robot salta sul posto, puntando con impazienza verso la meta successiva, come un bambino che non vede l’ora di correre al parco.

Il gesto in questione potrebbe essere intenso come apparentemente innocuo, come un vezzo estetico, ma invece è una tecnica subliminale, cioè un richiamo istintivo a muoversi più velocemente, non per mettere fretta, ma per mantenere vivo il flusso di idee che, in Astro Bot, si rinnova praticamente ogni cinque minuti con una trovata nuova e sorprendente. È così che, pur restando un platform lineare, il gioco promette un susseguirsi incessante di emozioni, e trasmette al giocatore quel vortice di meraviglia che ne costituisce la forza principale. La piccola animazione di "fretta", per così dire, è solo una delle tantissime tecniche utilizzate per rendere Astro Bot quello che è, ovvero una produzione mirata a stupire continuamente il giocatore.

Astro nasce in realtà da un gioco incluso nel 2013 con la PS4, The Playroom, che sfruttava la PlayStation Camera. In quel titolo, il robot si chiamava Asobi, ma aveva un design un po' diverso. Doucet afferma che all'epoca il design del personaggio era orientato da due esigenze: la prima era che il team di sviluppo aveva poco tempo, quindi scelsero un design semplice piuttosto che un umano, che avrebbe richiesto molte animazioni facciali. La seconda invece era scegliere un robot per il suo debutto perché comunicava "futuro", "fantascienza", tanto è vero che il direttore afferma che desiderava un personaggio giocoso e divertente, ma anche qualcosa di realmente fresco e futuristico.

Tra l'altro, l’hardware di PS5 e Astro potrebbero sembrare molto simili, plastica bianca, parti nere e luci blu, ma è un caso, assicura Doucet. Semplicemente sia i character designer sia il team hardware seguivano stilemi simili.