Astronauti Crew-10 rientrati sulla Terra dopo 5 mesi nello spazio

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n628010/crewx-10-rientro-terra/

HDblog.it Aug 11, 2025 · 2 mins read
Astronauti Crew-10 rientrati sulla Terra dopo 5 mesi nello spazio
Share this

Dopo quasi cinque mesi in orbita, i quattro astronauti della missione Crew-10 hanno fatto ritorno sulla Terra, atterrando con un preciso splashdown nel Pacifico. Il tutto si è concretizzato nella tarda mattinata di sabato 9 agosto, ora della costa orientale statunitense, quando la capsula Crew Dragon “Endurance” ha toccato le acque al largo della California, segnando un rientro storico: per la prima volta, una missione del programma Commercial Crew della NASA ha concluso il viaggio nell’Oceano Pacifico e non al largo della Florida.

A bordo c’erano Anne McClain e Nichole Ayers della NASA, Takuya Onishi dell’agenzia spaziale giapponese JAXA e Kirill Peskov di Roscosmos. McClain, comandante della missione, ha definito l’esperienza “il viaggio di una vita”, ringraziando via radio tutti coloro che hanno reso possibile la missione.

Il quartetto era partito il 14 marzo a bordo di un razzo Falcon 9, raggiungendo la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) due giorni più tardi. Da allora, la loro routine ha incluso esperimenti scientifici che spaziavano dallo studio degli effetti psicofisici della vita in microgravità alla ricerca sul flusso sanguigno tra cervello e cuore, passando per tecniche di navigazione lunare.

Il ritorno è stato preceduto dall’arrivo, il 2 agosto, della missione Crew-11, che ha preso il posto dell’equipaggio uscente. Nei giorni seguenti, i membri di Crew-10 hanno passato il testimone ai colleghi, condividendo procedure e osservazioni preziose per proseguire le attività in orbita. Ayers, pilota della missione, ha sottolineato come il tempo trascorso sulla ISS sia stato ricco non solo di momenti operativi, ma anche di panorami spettacolari e momenti di sincera convivialità.

La sequenza di rientro è iniziata con la chiusura dei portelli tra la capsula e la stazione il pomeriggio dell’8 agosto, seguita dall’undocking poco dopo. Da lì, Endurance ha intrapreso la traiettoria verso la Terra, protetta da quattro grandi paracadute arancioni e bianchi durante la fase finale.

La scelta di spostare i rientri della Dragon verso la costa ovest è parte di una strategia di SpaceX per ridurre i rischi legati a detriti spaziali che potrebbero cadere su aree abitate. Prima di Crew-10, solo due missioni private — Fram2 e Axiom 4 — avevano concluso il volo nel Pacifico.

Per Ayers e Peskov si è trattato della prima missione nello spazio; McClain e Onishi, invece, erano alla loro seconda esperienza, con quest’ultimo che ha anche guidato la ISS come comandante della Expedition 73 fino al passaggio di consegne con il cosmonauta Sergey Ryzhikov.

Ma la scorsa settimana è stato segnata da una grande perdita. James “Jim” Lovell, figura leggendaria della corsa allo spazio e comandante della drammatica missione Apollo 13, è morto giovedì all’età di 97 anni.