L’ultimo router gaming ASUS di fascia alta è arrivato sul mercato: si tratta del ROG Strix GS-BE18000, che la società aveva presentato già a fine primavera. Il router ha un design piuttosto particolare, che assomiglia più a un NAS - un parallelepipedo “in piedi”, per farla breve, ma è uno stile giustificato dalla gran quantità di porte Ethernet a disposizione, ben 8, e necessario per garantire un sistema di dissipazione del calore (passivo, per fortuna) in grado di tenere sotto controllo le prestazioni estreme del router.
Tanto per cominciare, le otto porte cablate: sono tutte a 2,5 gigabit, e due di queste sono “dedicate al gaming”. In sostanza ASUS dice che viene sempre data massima priorità di instradamento ai dispositivi collegati a queste porte. Dal punto di vista wireless, abbiamo quello che è a oggi lo stato dell’arte: Wi-Fi 7 tri-band con velocità combinate fino a 18.000 Mbps (donde il nome) grazie a una banda a 320 MHz potenziata. Il tutto è gestito da una CPU quad-core a 2 GHz. Le otto antenne interne coprono, a detta di ASUS, un’area fino a più di 300 metri quadrati (in campo aperto, beninteso, senza muri e altro).