La versione Windows di ROG Ally X, lanciata a 799 dollari, è balzata a 899 dollari sul catalogo statunitense di Best Buy, senza spiegazioni né conferme ufficiali da parte del produttore. In Canada e Messico, invece, il prezzo resta fermo a quota 800 dollari canadesi e messicani, rispettivamente. Lenovo, dal canto suo, ha ritoccato il listino del Legion Go S con due rialzi successivi: 50 dollari a marzo e altri 50 dollari il mese successivo, portando il prezzo da 499 a 599 dollari. Anche MSI si è aggiunta al coro, aumentando di altri 100 dollari il prezzo del Claw AI 8 Plus basato su Intel, a poche settimane dal lancio.
Nel frattempo, come appunto anticipavamo in apertura, Valve ha annunciato la temporanea indisponibilità del modello Steam Deck OLED da 1 TB negli Stati Uniti e Canada, attribuendo la scelta a vincoli della supply chain, ma rassicurando che i prezzi non cambieranno e che il rifornimento riprenderà entro la fine dell’estate. Il modello da 512 GB, consigliato come migliore compromesso qualità/prezzo, anche in virtù dell'espandibilità, resta invece regolarmente acquistabile. Questi aumenti colpiscono proprio dopo il debutto di Nintendo Switch 2 e in vista dell’annuncio di Xbox ROG Ally.