Nel corso dell'Xbox Games Showcase di oggi, Microsoft e ASUS hanno annunciato il ROG Xbox Ally, un nuovo modello di PC portatile che, rispetto agli altri dispositivi sul mercato, include una completa esperienza Xbox.
Disponibile a fine anno anche in Italia, il ROG Xbox Ally (e la sua versione più potente, il ROG Xbox Ally X) girerà su una versione ottimizzata di Windows 11 che permetterà di giocare nativamente a praticamente tutti i giochi della propria libreria, catalogo di Xbox Game Pass incluso: sarà anche possibile giocare via cloud o alla propria console Xbox in remoto. Per chi lo desidera, su ROG Xbox Ally si potrà giocare a titoli acquistati su altri negozi come Steam e GOG tramite una libreria aggregata.
Microsoft spiega che una volta acceso il ROG Xbox Ally si accederà all'esperienza Xbox a schermo intero, che ricorda un po' il Big Picture di Steam. Questa funzionalità riduce al minimo le attività in background, limitando così l'uso della batteria e delle altre risorse per concentrarle tutte sui videogiochi. Il ROG Xbox Ally avrà poi un bottone Xbox per aprire la Game Bar, dei grip colorati e diverse funzionalità di accessibilità.
Per quanto riguarda le specifiche, il ROG Xbox Ally avrà un processore AMD Ryzen Z2 A, 16GB di RAM e 512 GB di storage su SSD. Il ROG Xbox Ally X, invece, avrà una CPU AMD Ryzen AI Z2 Extreme, 24GB di RAM e 1024 GB di spazio libero su disco. La batteria dei due modelli sarà di 60 e 80 Wh rispettivamente, mentre lo schermo sarà da 7 pollici in full HD con un refresh rate di 120 Hz sia sul ROG Xbox Ally che sul ROG Xbox Ally X.
Il ROG Xbox Ally sarà disponibile in numerosi Paesi del mondo, tra cui l'Italia, alla fine dell'anno. Maggiori informazioni, tra cui il prezzo, saranno rivelate prossimamente.