ASUS ExpertBook P3, arriva in Italia il nuovo laptop pensato per le PMI

https://www.hdblog.it/portatili/articoli/n633979/asus-expertbook-p3-copilot-plus-pc-pmi-notebook/

HDblog.it Oct 07, 2025 · 2 mins read
ASUS ExpertBook P3, arriva in Italia il nuovo laptop pensato per le PMI
Share this

È arrivato in Italia ASUS ExpertBook P3, un computer portatile (o meglio, una serie) dotato di intelligenza artificiale (quindi certificato Microsoft Copilot Plus PC) che a detta dell’azienda taiwanese è stato progettato appositamente per le piccole e medie imprese. Il laptop punta su sicurezza di alto livello, ottimizzazioni dal punto di vista di meeting e riunioni, e prestazioni solide grazie a chip AMD Ryzen AI PRO 7. La disponibilità è immediata, ma solo nel canale B2B, quindi non li vedremo comparire molto facilmente presso rivenditori come Amazon, e per i prezzi bisognerà contattare il proprio fornitore.

Il laptop è disponibile in due tagli: 14 e 16 pollici. Ha un aspetto piuttosto ordinario per un laptop di fascia alta, sottile e con scocca in metallo. La tastiera, retroilluminata, ha tasti a isola e nel modello da 16 pollici include anche un tastierino numerico laterale. In entrambi i modelli il display è in rapporto 16:10, ma ASUS propone due alternative: una base con risoluzione di 1.920 x 1.200 pixel e una più prestigiosa da 2.560 x 1.600 pixel. Quest’ultima è anche più luminosa, 400 nit contro 300, ed è basata su tecnologia IPS invece di Value-IPS. Non è prevista l’opzione touch.

Per quanto riguarda i processori le opzioni sono quattro: Ryzen AI 5 330, 7 350, 5 PRO 340 e 7 PRO 350. A quanto pare il modello da 16” può montare solo i due chip “non Pro”. Nel complesso le NPU a bordo dei chip possono raggiungere i 66 TOPs. Piuttosto ricca la dotazione di porte, con molteplici USB-C, USB-A, HDMI e perfino Ethernet. I laptop hanno due slot per SSD che sono espandibili dall’utente. Anche la RAM è espandibile grazie ai classici slot SO-DIMM. La webcam ha risoluzione FHD e opzionalmente è disponibile anche con supporto IR per un miglior riconoscimento del volto con Windows Hello. In entrambi i casi ha uno shutter fisico per la privacy. Per quanto riguarda le batterie, abbiamo una 70 Wh a 4 celle in entrambi i casi.

La webcam è uno degli elementi hardware chiave dell’esperienza ottimizzata per le videoconferenze e i video meeting: la controparte software è lo strumento proprietario ASUS ExpertMeet, che “trasforma la collaborazione virtuale grazie alle funzionalità basate sull'intelligenza artificiale. Questa soluzione avanzata per le riunioni offre funzionalità di traduzione in tempo reale, sintesi automatiche delle riunioni e cancellazione intelligente del rumore, rendendo il lavoro da remoto e le interazioni video più produttive e fluide che mai”. ASUS include anche la suite ExpertGuardian per una marcia in più lato sicurezza.