La punta di diamante della nuova serie ProArt di Asus è, ovviamente, quella basata su GeForce RTX 5080. Dotata di architettura Blackwell con supporto alle tecnologie DLSS 4, offre prestazioni all’avanguardia sia in ambito gaming che per la creazione di contenuti. La suite di tecnologie Nvidia RTX 50 include l’accesso a Multi Frame Generation e Ray Reconstruction migliorata, Super Resolution e Reflex 2 con Frame Warp.
Un vantaggio chiave della scheda ProArt GeForce RTX 5080 è la quantità di memoria video GDDR7 da 16 GB, che assicura una capacità sufficiente per giocare a quasi tutti i giochi ad alta risoluzione e con impostazioni grafiche al massimo. E grazie alla capacità di fornire fino a 1.858 AI TOPS, ogni scheda può offrire prestazioni di livello superiore per le attività AI che richiedono elevata potenza computazionale.
Sul piano del design, la ProArt GeForce RTX 5080 si distingue per la finitura laminata con effetto legno sui bordi anteriori arrotondati, offrendo un'estetica perfetta per le configurazioni che richiamano questo schema colore e ponendosi come complemento ideale per il case ProArt PA602 Wood Edition. Non manca inoltre l'illuminazione indiretta e minimalista di Aura Sync, personalizzabile tramite il software Armoury Crate.
La ProArt GeForce RTX 5080 ha un design compatto a 2.5 slot, ma allo stesso tempo è equipaggiata con un sistema di raffreddamento efficiente con supporto all'esclusivo design MaxContact di Asus, con un'efficiente camera di vapore ottimizzata per gestire il trasferimento del calore sia dalla GPU che dalla VRAM. La tradizionale pasta termica tra il dissipatore di calore e la GPU è stata sostituita da un pad termico di alta qualità a cambiamento di fase, che non solo ottimizza il trasferimento del calore ma anche la longevità del materiale dell'interfaccia termica. Inoltre, un trio di ventole dotate della tecnologia Axial-tech indirizza un flusso ottimale di aria attraverso il dissipatore di calore, riducendo al minimo il rumore prodotto.