ASUS ROG Xbox Ally e Xbox Ally X, via i preordini: prezzi e tempistiche

https://www.hdblog.it/asus/articoli/n632878/asus-rog-xbox-ally-x-preordini-prezzi-quando/

HDblog.it Sep 26, 2025 · 1 min read
ASUS ROG Xbox Ally e Xbox Ally X, via i preordini: prezzi e tempistiche
Share this

Abbiamo finalmente tutti i dettagli sui prezzi delle prime console Xbox portatili, che Microsoft ha sviluppato in partnership con ASUS: la ROG Xbox Ally e la ROG Xbox Ally X sono disponibili al preordine da qualche ora, sia sul Microsoft Store ufficiale sia presso altri rivenditori di elettronica, online e non, inclusa naturalmente Amazon. La Xbox Ally costa in Italia 599 euro, mentre la più potente Xbox Ally X costa 899 euro: in entrambi i casi l’inizio delle consegne è previsto per il 16 ottobre.

Secondo le note ufficiali Microsoft, i preordini sono partiti all’unisono in 38 mercati diversi, ma lo store ufficiale del colosso di Redmond ha già dichiarato sold-out: è un’indicazione che non è sufficiente a valutare il successo del dispositivo se non si sa quante unità erano a disposizione, fatto sta che non è al momento difficile reperire nessuno dei due modelli in Italia, per esempio grazie ad Amazon Italia o al web store ufficiale di ASUS. C’è comunque da dire che, almeno stando al feedback degli utenti, in altri mercati le cose sono più complicate, ed effettivamente la console è pressoché impossibile da comprare in USA e UK, per esempio.

Xbox Ally e Xbox Ally X sono chiaramente un’evoluzione/derivazione dei ROG Ally, tra i principali protagonisti nel sempre più affollato e popolare settore dei “pc handheld” da gaming - una formula che è partita in casa Valve con lo Steam Deck, anche se l’ispirazione è evidentemente la Nintendo Switch, e che ha preso piede piuttosto rapidamente. La differenza tra Ally e Ally X è soprattutto nella piattaforma hardware, composta in un caso da AMD Ryzen Z2 A, 16 GB di RAM e 512 GB di SSD, e nell’altro da Ryzen Z2 Extreme, 24 GB di RAM e 1 TB di SSD. Il display è analogo: 7”, IPS LCD, 1080p e 120 Hz di refresh massimo. La Ally X ha anche una batteria più capiente, 80 Wh contro 60.