L'attesa console portatile da gioco Asus ROG Xbox Ally è apparsa brevemente in una pagina prodotto su Amazon USA, svelandone in anticipo le principali specifiche tecniche, a pochi giorni dalla sua presentazione ufficiale attesa alla Gamescom 2025. La pagina, ora rimossa, ha di fatto confermato molti dettagli sul nuovo dispositivo.
Secondo quanto emerso dalla scheda tecnica, il modello base di colore bianco della ROG Xbox Ally sarà dotato di un display touchscreen da 7 pollici Full HD con una frequenza di aggiornamento di 120Hz, tempo di risposta di 7 ms e 500 nit di luminosità. Il cuore della console sarà il nuovo processore AMD Ryzen Z2 A, basato su architettura Zen 5 per la CPU e RDNA 3.5 per la grafica integrata. A supporto ci saranno 16GB di RAM LPDDR5 in dual-channel e un SSD PCIe Gen 4 da 512GB, che sarà aggiornabile, mentre l'autonomia sarà affidata a una batteria da 60 Whr.
Come già sappiamo, il dispositivo eseguirà Windows 11 Home, offrendo accesso diretto a una modalità Xbox Full Screen e alla libreria completa di giochi per PC. La gestione sarà affidata al software Armoury Crate SE di Asus, abbinato alla Xbox Game Bar per i controlli rapidi. Anche il design, con impugnature sagomate, si ispira direttamente a quello dei controller wireless Xbox.
Sebbene la pagina Amazon non riportasse il prezzo, precedenti indiscrezioni indicavano un costo di 599 euro in Europa per il modello base e di 899 euro per la versione più potente, ovvero ROG Xbox Ally X.
Con la Gamescom che aprirà i battenti questa settimana (con l'Opening Night Live il 19 agosto), è ormai quasi certo che Asus sfrutterà l'evento tedesco per confermare tutti i dettagli su prezzi e disponibilità di entrambe le versioni della sua nuova console portatile.