Le truffe ai danni degli automobilisti non accenno a diminuire e i malviventi si inventano metodi sempre più fantasiosi per colpirli. Chi abita a Firenze deve stare attento ad una nuova truffa come racconta La Repubblica. Di cosa stiamo parlando? Di false multe lasciate su parabrezza delle auto in sosta che all’apparenza sembrano essere originali tanto che riportano addirittura il codice e il QR Code della polizia municipale. In realtà sono dei falsi pensati per truffare gli automobilisti.
LA TRUFFA
Stando a quanto raccontato, nei giorni scorsi a Campo Marte sono stati trovati numerosi verbali sulle auto, ovviamente contraffatti, che riportano l’intestazione della polizia municipale e soprattutto un QR Code per procedere immediatamente al pagamento della multa per divieto di sosta. Ovviamente, pagando, i soldi finivano nelle tasche dei malfattori. Il pagamento avviene attraverso i canali su PayPal e secondo il Comune già questo dettaglio dovrebbe mettere insospettire gli automobilisti.
COME DIFENDERSI?
Come potersi difendere, cioè come riconoscere che la multa trovata sul parabrezza dell’auto è falsa? Il Comune di Firenze spiega che il verbale originale non riporta il giglio di Firenze ma la dizione “Corpo polizia municipale Comune di Firenze” e il carattere utilizzato sul verbale è diverso per formato e dimensioni (nel documento falso è più grande). Inoltre, nella finta multa, la sintassi è più schematica ed organizzata in elenco ed il carattere utilizzato per il numero di targa è diverso per formato e dimensioni da quello del documento originale (nel falso è più grande). Oltre a tutto questo, dal Comune aggiungono che la sanzione nella finta multa non coincide con l’articolo violato e i termini per il pagamento scontato sono indicati in 15 giorni anziché 5.