Audi Concept C, la rivoluzione del design inizia da qui

https://www.hdmotori.it/audi-concept-c-caratteristiche-foto-nuovo-design/

HDblog.it Sep 03, 2025 · 2 mins read
Audi Concept C, la rivoluzione del design inizia da qui
Share this

Audi volta pagina e con il nuovo Concept C svela la sua nuova filosofia di design. A plasmare il futuro della casa automobilistica ci ha pensato Massimo Frascella, il nuovo direttore dello stile del marchio che in questo concept ha mostrato la nuova identità stilistica dell’azienda. Infatti, la nuova Concept C non deve essere vista come un semplice prototipo quanto piuttosto come un manifesto di stile che racconta molto di quello che vedremo in futuro. Si tratta di una sportiva con alcuni elementi di design che richiamano la prima Audi TT. Audi ha promesso che Concept C evolverà e nel 2027 diventerà un modello di serie. In arrivo dunque una nuova sportiva della casa dei 4 anelli che, però, non sarà convenzionale dato che disporrà di una motorizzazione 100% elettrica. La presentazione della Concept C è avvenuta nella serata di ieri a Milano. La sportiva si potrà comunque ammirare dal vero tra pochi giorni al Salone di Monaco.

COME È FATTA?

Audi Concept C misura 4,52 metri di lunghezza x 1,97 metri di larghezza x 1,28 metri di altezza, con un passo di 2,57 metri. I cerchi in lega del prototipo sono da 21 pollici. Le proporzioni sono quelle classiche di una sportiva a due posti ma per questo modello la casa dei 4 anelli ha scelto di offrire un tetto rigido elettrico retrattile. La nuova filosofia stilistica sviluppata da Frascella punta su forme pulite e sulla semplicità.

La semplicità radicale è al centro del nostro approccio. Raggiungiamo la chiarezza riducendo tutto all’essenziale.

Insomma, via tutto quanto non è essenziale e che potrebbe andare ad appesantire la linea della vettura. Audi Concept C si caratterizza quindi per un minimalismo estetico. Inoltre, introduce una nuova firma luminosa con quattro elementi disposti orizzontalmente in ciascun faro anteriore e nei gruppi ottici posteriori. Questo elemento di design definirà l’identità visiva di Audi sia di giorno che di notte. La sportiva è stato presentata nella particolare colorazione “Titanium".

INTERNI

La scelta di puntare sulla semplicità e sull’essenziale emerge anche all’interno dell’abitacolo. Stile minimalista ma comunque sempre elegante. Troviamo un volante a 4 razze dalla forma circolare dotato di comandi fisici realizzati in alluminio. Dietro, spicca il quadro strumenti digitale. C’è anche un sistema infotainment con display da 10,4 pollici collocato centralmente che, però, può scomparire premendo un semplice pulsante, per rendere le linee della plancia ancora più pulite ed essenziali. Troveremo questa soluzione anche sulle Audi del futuro?

MOTORE