Audi lavora a una A6 a passo lungo, ma solo per il mercato cinese

https://www.hdmotori.it/audi-lavora-a-una-a6-a-passo-lungo-ma-solo-per-il-mercato-cinese/

HDblog.it Oct 16, 2025 · 2 mins read
Audi lavora a una A6 a passo lungo, ma solo per il mercato cinese
Share this

Audi si prepara a lanciare una nuova berlina per il mercato cinese. Si tratta della prossima generazione dell’A6 L, una versione a passo lungo dell’Audi A6 base che è stata recentemente avvistata durante i test sul circuito del Nurburgring. La vettura, attesa per il prossimo anno, si presenta come un’evoluzione dell’A6, con un design familiare ma proporzioni riviste per offrire maggiore spazio a bordo, soprattutto nella zona posteriore.

Le novità della prossima Audi A6 L

Le foto spia dei prototipi mostrano una silhouette che mantiene l’impostazione dell’A6, ma con alcuni dettagli che ne rivelano la natura allungata. Le porte posteriori, per esempio, sono visibilmente più lunghe e il tetto appare leggermente più piatto. Elementi, questi, che rivelano un’impostazione pensata per offrire ai passeggeri un comfort maggiore. Al netto di queste modifiche, l’estetica resta fedele alla linea Audi, con una calandra ampia, fari anteriori sottili e gruppi ottici posteriori a forma di boomerang, uniti da una sottile fascia luminosa.

Secondo le stime, la nuova A6 L potrebbe essere lunga circa 5,12 metri, con un passo superiore ai tre metri. Si tratterebbe di dimensioni molto vicine a quelle dell’Audi A8 attualmente in commercio, tanto da rendere le due berline quasi sovrapponibili in termini di ingombri. In realtà Audi manterrà distinti i due modelli, con la A6 L che sarà un’alternativa più accessibile, senza rinunciare al lusso e alla tecnologia.

Per quel che riguarda gli interni dovrebbero seguire l’impostazione già vista sui modelli di ultima generazione, con una dotazione tecnologica molto ricca. A bordo si prevede la presenza di un quadro strumenti digitale da 11,9”, un display centrale da 14,5” per l’infotainment e uno schermo dedicato al passeggero anteriore da 10,9”. Particolare attenzione sarà riservata ai sedili posteriori, con soluzioni pensate per offrire maggiore spazio alle gambe e un’esperienza di viaggio più rilassata.

La nuova A6 L si basa sulla piattaforma Premium Platform Combustion, che supporta motorizzazioni tradizionali e ibride plug-in. Le motorizzazioni saranno prevalentemente benzina e diesel, affiancate da versioni ibride. Tra le motorizzazioni previste c’è il 2.0 turbo benzina e il 2.0 turbodiesel, entrambi da oltre 200 CV, oltre a un più potente 3.0 V6 benzina. Le varianti ibride offriranno un’autonomia elettrica fino a 106 km, grazie a una batteria da quasi 26 kWh.